L'ANALISI
04 Gennaio 2025 - 05:15
CASALMAGGIORE - Anche l’Oglio Po ha la sua food blogger. Si chiama Lavinia Savio: nata e cresciuta a Viadana e da qualche anno residente a Casalmaggiore, ha messo nel cassetto una laurea in Lingue orientali conseguita all’Università di Venezia e lasciato il precedente impiego per dedicarsi completamente ai fornelli, aprendo su Instagram la pagina ‘Salse e Merende’ e su internet l’omonimo sito.
«Voglio insegnare la bellezza e il fascino della cucina», dice Lavinia, 32 anni, spiegando in cosa consiste questa sua nuova attività. «Su Instagram pubblico una video-ricetta ogni giorno, mentre sul sito internet c’è una vasta raccolta di mie ricette che si possono consultare, suddivise tra antipasti, primi piatti, secondi e dolci».
Qualche esempio? C’è una ‘Carbonara infallibile’ per chi ha il timore di sbagliare, dei ‘Ravioli all’uovo con tuorlo fondente’ per coloro che vogliono provare qualcosa di diverso dal solito, una ‘Torta salata furba con asparagi e ricotta’ dai passaggi semplici, un ‘Gelato sano al pistacchio’ per chi è attento alla salute. «Ho sempre avuto la passione per i fornelli, sin da ragazzina, e mi piace molto anche mangiare», racconta la food blogger.
«Dopo essermi diplomata al liceo scientifico mi sono trovata davanti due possibili strade: la prima era frequentare un corso di scienze gastronomiche all’Università di Pollenzo, la seconda puntare sull’altra mia passione, cioè le culture e le lingue orientali, in particolare il cinese. Alla fine ho scelto questa strada pensando che sarebbe stata più consona per una futura carriera lavorativa, laureandomi all’ateneo di Venezia».
Con la laurea in tasca, Lavinia è stata assunta in una grande azienda di Sabbioneta dove per sette anni è stata responsabile degli acquisti, ma la passione per la cucina ha continuato a covare sotto la cenere. «Così ho aperto la pagina Instagram e il sito internet, aiutata dal mio compagno Niccolò Bonardi, fotografo e video maker, che collabora con me per le foto e i filmati. Per un po’ di tempo è stato solo un hobby, seppur molto impegnativo, poi ho capito che avrebbe potuto diventare la mia nuova professione e allora lo scorso luglio mi sono lanciata lasciando il posto in azienda. È una sfida, l’obiettivo è di differenziare il mio blog di cucina dagli altri, diventando non solo popolare ma anche autorevole, per questo ho seguito un corso professionale da chef. Su Instagram pubblico ogni giorno soprattutto ricette adatte per gli aperitivi, semplici e veloci da realizzare, compresi i cocktail, mentre sul sito internet propongo piatti più elaborati, comunque non troppo difficili, che si possono realizzare in qualsiasi cucina di casa. Partendo dalle ricette del nostro territorio e da quelle italiane, mi ispiro anche ai piatti internazionali e a quelli orientali».
Pur impegnata giornalmente ai fornelli, nelle scorse settimane Lavinia ha anche dato alle stampe un libricino dal titolo ‘12 biscottini imperdibili per le feste’. «Sono ricette di biscotti italiani e stranieri, con particolare attenzione negli ingredienti per chi è vegano o celiaco», conclude la food blogger.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris