Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

La Fabio Moreni porta l’acqua ai bimbi africani

Il pozzo di Bangui, nella Repubblica Centrafricana, funziona. Pannelli fotovoltaici e pompe fornite dall’associazione

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

31 Dicembre 2024 - 18:00

La Fabio Moreni porta l’acqua ai bimbi africani

SONCINO - Dal borgo all’Africa: il cuore grande dei soncinesi che stanno cambiando il mondo, o quantomeno la vita di centinaia di bambini, un piccolo passo alla volta.

Il pozzo di Bangui, nella Repubblica Centrafricana, finalmente funziona: grazie ai pannelli fotovoltaici e alle pompe fornite dall’associazione Fabio Moreni, ora è possibile estrarre acqua durante il giorno a un ritmo di circa 100 litri al minuto. Un risultato che porta con sé non solo il sollievo dell’accesso all’acqua, ma anche un passo avanti per la crescita della comunità locale.

moreni

Parallelamente, è in via di completamento un altro importante progetto a Bambari, cittadina a circa 400 chilometri dalla capitale. La locale scuola delle Suore della Provvidenza, che accoglie anche numerosi studenti con disabilità, aveva urgente bisogno di rinnovare l’arredo della biblioteca e di dotarla di libri di testo in lingua francese, oltre a materiali specifici per gli alunni disabili.

Per realizzare ‘Mobilio e libri per la scuola di Bambari’, la Fabio Moreni ha finanziato l’intervento inviando 2.000 euro per la realizzazione di tavoli e scaffali e altri 1.600 euro per i libri; un contributo di 400 euro è arrivato, inoltre, dal Gruppo H Quartiere Brolo. Ma l’attenzione dei volontari non si ferma al Centrafrica. In Ghana, l’associazione sostiene le attività di Health-Aid di Bagnatica, che da tempo lavora nella comunità di Saboba con progetti sanitari ed educativi: dall’ambulatorio aperto ogni giorno grazie ai pannelli fotovoltaici, all’attiva campagna vaccinale contro epatite B, tetano e difterite; da una scuola d’informatica a una biblioteca e uno spazio formativo per i ragazzi, fino a un laboratorio artigianale che coinvolge le donne. In questo contesto, i volontari Mario Borella ed Ennio Ferrari hanno trascorso un periodo a Saboba per ripristinare l’impianto fotovoltaico dell’ambulatorio e ristrutturare completamente la mensa scolastica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400