Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PESCAROLO

Premi e orgoglio locale

Alla cerimonia anche gli studenti, neo 18enni, nati nel 2024

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Dicembre 2024 - 20:37

Premi e orgoglio locale

La premiazione degli alunni

PESCAROLO - Cerimonia di premiazione dell'Orgoglio Pescarolese. Nella Sala Camozzi di Cassa Padana tradizionale evento prenatalizio con la consegna delle pergamene ai bambini nati nell'anno, ai neo 18enni, agli studenti meritevoli della scuola secondaria di primo e secondo grado e a compaesani che si sono particolarmente distinti nel corso dell'anno. A fare gli onori di casa il sindaco Graziano Cominetti che ha aperto il pomeriggio sulle note dell'inno d'Italia.

«È ormai qualche anno che ci ritroviamo prima delle festività per dare il benvenuto ai nuovi pescarolesi, consegniamo la costituzione a chi ha compiuto 18 anni, ma premiamo anche gli studenti che hanno conseguito voti scolastici eccellenti e infine diamo merito a pescarolesi che tengono alto il nome del nostro paese e del nostro territorio».

A seguire la consegna della pergamena ai genitori degli undici nuovi nati nel 2024, della costituzione ai neo maggiorenni, «che diventano adulti ed entrano di diritto nella nostra società, assumendone anche i doveri», di un attestato ai quattordici bravissimi «che devono essere da esempio e sprone per tutti gli altri studenti» ed infine a quattro pescarolesi che si sono distinti a vario titolo.

uyuyuy

Azzurra Turrini e Chen Zhan nell'ambito musicale, Maria Cristina Ghidoni storica maestra dell'infanzia di Pescarolo giunta al pensionamento e infine Giampietro Masseroni che giovedì ha ricevuto dal prefetto di Cremona Antonio Giannelli l'attestato di Cavaliere della Repubblica.

«La proposta del Cavalierato – ha spiegato Cominetti – è partita dalla nostra sezione della Associazione Combattenti e Reduci per quanto Giampietro fa per il paese e per quello che rappresenta: prima amministratore e sindaco, poi collaboratore e volontario delle varie realtà del paese e da sempre memoria storica del paese. Un riconoscimento doveroso». Gli auguri hanno chiuso la cerimonia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400