L'ANALISI
19 Dicembre 2024 - 05:15
CREMONA - Un gruppo di 350 studenti dell’Istituto Stanga, sotto la guida della professoressa Teresa Franca Rimoli, ha partecipato, con entusiasmo, alla prima edizione del Torneo Nazionale Trivia Game, ‘Gioca con Oleario’. Il gioco, creato dal Crea (Centro Politiche e Bioeconomia) nell’ambito del progetto ‘Oleario’, si propone come un’iniziativa educativa e interdisciplinare finalizzata alla diffusione della cultura olivicola e della conoscenza dell’olio.
Il torneo è stato organizzato in collaborazione con l’associazione ‘Donne dell’Olio’, attiva dal 2000 nella promozione della cultura olivicola, nella tutela dell’ambiente e del paesaggio, nonché nella creazione di sinergie professionali e opportunità inclusive. Le domande del Trivia Game, curate dal gruppo di lavoro del Crea, coprono tematiche che spaziano dall’ulivo e l’olio tra miti, leggende, arte e letteratura, fino agli ulivi monumentali e il registro dei paesaggi rurali, senza dimenticare l’importanza dell’etichetta per comunicare la qualità dell’olio extravergine di oliva.
A vincere, tra tutte le scuole italiane che hanno partecipato, è stato il gruppo della classe I C dell’Istituto Stanga, guidato da Viola Torresani. La premiazione si è svolta alla presenza di Maria Grazia Barone, referente del progetto per l’associazione ‘Donne dell’Olio’, del dirigente scolastico Carmelo Marino, della professoressa Rimoli, del professor Daniele Bonali e della professoressa Anna Milano.
Un evento che ha unito cultura, collaborazione e inclusione, opportunità di sviluppo in termini di competenze trasversali per il mondo dell’olivo e dell’olio. Per la realizzazione delle sessioni di gioco - hanno spiegato gli organizzatori - è stata utilizzata una piattaforma che permette di realizzare quiz e sondaggi a cui poter rispondere in tempo reale da smartphone o pc. Tutti i risultati delle risposte sono stati registrati e utilizzati per la visualizzazione di classifiche che, aggiungendo un po’ di competizione, hanno aumentato il coinvolgimento e aiutano memorizzare meglio i contenuti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris