L'ANALISI
15 Dicembre 2024 - 05:20
CASALMAGGIORE - Dopo anni di pianificazione e lavoro progettuale, il Comune ha rimosso gli ultimi ostacoli per dare il via alla riqualificazione dell’incrocio sulla strada statale 420 Sabbionetana, un nodo stradale critico conosciuto per la frequenza di incidenti, anche mortali. Il progetto, che prevede un investimento di circa 450mila euro, vede la collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Società Trattamento Acque (Sta), che si è accollata volontariamente gli oneri economici dell’intervento.
«Il Comune — spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Leoni — ha definito completamente espropri e accordo bonario siglato con la proprietà dei terreni». In tal modo l’ultimo ostacolo amministrativo è stato superato. La recente determinazione comunale del 3 dicembre ha ufficializzato l’impegno di spesa per la liquidazione dell’80% dell’indennità di esproprio, pari a 30.085,03 euro, aprendo la strada all’avvio dei lavori. «Ritengo che il cantiere potrà essere aperto la prossima primavera», riflette Leoni. Inizialmente si pensava che le opere potessero essere effettuate entro l’anno in corso, ma poi c’è stato qualche slittamento dei tempi.
Il progetto, redatto da Lorenzo Auri, prevede la costruzione di un nuovo incrocio a raso, completamente illuminato e dotato di canalizzazioni di entrata e uscita, rampe per agevolare il flusso veicolare e miglioramenti infrastrutturali che risolveranno il problema del dislivello tra le due strade comunali, che attualmente compromette la visibilità degli automobilisti. Le carreggiate all’interno dell’incrocio avranno larghezza effettiva di 6,50 metri con banchine laterali di 1 metro. Saranno rispettate inoltre le norme relative all’illuminazione stradale installando pali di illuminazione dotati di proiettori a Led ai 4 lati. Per agevolare l’ingresso e l’uscita dall’incrocio da parte dei mezzi di trasporto saranno realizzate aiuole verdi con cordolo perimetrale zebrato di colore giallo e nero.
Leoni ha espresso gratitudine per il lavoro congiunto tra pubblico e privato sottolineando la positività dell’operazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris