L'ANALISI
14 Dicembre 2024 - 15:22
CASALMAGGIORE - L’associazione Amici dell’Ospedale Oglio Po conferma il sostegno nei confronti dell’ospedale Oglio Po donando diversi giocattoli al reparto di Neuropsichiatria Infantile. Un contributo prezioso per il benessere dei piccoli pazienti, che può arricchire la loro esperienza in ospedale e aiutarli nel percorso riabilitativo. L’importanza del gioco nello sviluppo infantile è ampiamente riconosciuta, come sottolineato dall'associazione Amici dell’Ospedale Oglio Po: «Giocare è una funzione vitale e un diritto del bambino, oltre ad essere un’attività piacevole ed essenziale che contribuisce alla costruzione soggettiva. Il gioco rappresenta un mezzo fondamentale per favorire lo sviluppo di competenze cognitive e sociali nel bambino. Attraverso il gioco, i piccoli imparano a dominare e conoscere i propri corpi, orientarsi nello spazio e nel tempo, manipolare e costruire, stabilire relazioni con gli altri e comunicare».
Tra i doni ricevuti, anche un kit per la percezione uditivo-verbale, la memoria e la metafonologia. «Questo set di giocattoli è indicato per la valutazione e il trattamento delle difficoltà percettive e attentive, spesso presenti nei deficit linguistici e nei disturbi dell’apprendimento della letto-scrittura. Questo importante strumento, sviluppato da logopedisti esperti, permetterà anche ai nostri specialisti di avere a disposizione un metodo riabilitativo efficace e piacevole, utilizzabile con molti dei nostri piccoli pazienti», commenta Maria Teresa Giarelli, direttore della Neuropsichiatria Infantile dell'Asst di Cremona.
«Questa donazione – aggiunge Giarelli – conferma ancora una volta l'importanza della collaborazione tra ospedale, territorio e associazioni, al fine di migliorare la qualità della vita dei bambini ricoverati e supportare il loro percorso di cura».
I giocattoli donati dall’associazione verranno utilizzati nelle stanze di riabilitazione del reparto, creando un ambiente che risponda alle esigenze e agli interessi dei bambini, affinché possano esprimersi, divertirsi e crescere in serenità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris