Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTODINE

Alla Dakar il ‘veterano’ con il figlio

Antonio e Carlo Cabini insieme al rally-raid in Arabia Saudita con il nuovo camion

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Dicembre 2024 - 10:52

Alla Dakar il ‘veterano’ con il figlio

Antonio e Carlo Cabini e Giulio Verzelletti con il camion Iveco Powerstar

MONTODINE -  «Il richiamo è sempre forte e finché il fisico tiene, mi piace tornarci». Il 68enne Antonio Cabini torna alla Dakar, dopo due anni di stop per il Covid e la partecipazione dello scorso anno all’Africa Eco Race. Per lui, veterano del rally raid più famoso al mondo, si tratta della partecipazione numero 23.

«Non è un record — precisa l’imprenditore montodinese con la passione per i motori — c’è gente che ne ha fatte di più. Però mi piace sempre esserci e quest’anno ci sarà la novità del mezzo nuovo: un camion Iveco Powerstar, assai più potente dell’Unimog con il quale avevo partecipato l’ultima volta. Si tratta di un prototipo superperformante fabbricato in Repubblica Ceca, con la stessa cabina di quelli che vengono venduti in Australia. Il vincitore della Dakar dello scorso anno guidava un camion così». Cabini sarà in gara con un equipaggio formato anche dal figlio 26enne Carlo e dal bergamasco Giulio Verzelletti. Non è la prima volta che il figlio lo segue: «Lo sto contagiando — afferma il veterano — ma del resto, anche lui ha la passione dei motori, visto che gareggia nel campionato Motorally».

Per la cronaca, quest’anno si è classificato al secondo posto, mentre nel 2023 era risultato primo. Per la famiglia Cabini si preannuncia dunque un Capodanno nel deserto.

«Per il quinto anno consecutivo, la Dakar si disputerà in Arabia Saudita. Il camion è già stato imbarcato a Barcellona e noi arriveremo a Bisha lunedì 30. In tempo per provare il mezzo sul terreno di gara, visto che finora l’abbiamo provato solo sull’asfalto».

La corsa partirà il 3 gennaio da Bisha, nel sud-est dell’Arabia Saudita, per concludersi il 17 a Shubaytah, porta del deserto dell’Empty Quarter. «Nella parte nord — spiega Cabini — ci saranno rocce e canyon, mentre a sud troveremo solo dune altissime. Gli ultimi tre giorni, soprattutto, saranno i più impegnativi. È prevista una tappa di 48 ore con sosta solo per dormire lungo il tracciato e una tappa marathon nella quale non sarà possibile ricevere assistenza. La selezione si farà probabilmente lì».

I camion in gara saranno 45, quello guidati dai due Cabini e da Verzelletti avrà il numero 633. In totale sono iscritti 807 concorrenti, per un totale di 493 mezzi, suddivisi in sette categorie. Al via ci saranno moto, auto, Challenger, Ssv, camion, M1000 e Classic. Da percorrere ci sono 7.706 chilometri, di cui 5.146 di prove speciali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400