Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Servizio straordinario di controllo del territorio

Un ulteriore sforzo mirato a monitorare il centro storico e le zone più sensibili della città. Il tutto finalizzato a infondere sicurezza nei cittadini

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Novembre 2024 - 12:51

Servizio straordinario di controllo del territorio

CREMA - Nell’ambito dell’attività istituzionale della Polizia di Stato nella giornata di ieri è stato svolto a Crema un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato all’intensificazione delle attività di prevenzione generale e al contrasto di svariate forme di illegalità e degrado urbano nelle zone del centro storico e delle principali vie di comunicazione cittadine.

Durante lo svolgimento del servizio oltre alla vigilanza attuata agli obiettivi sensibili del centro cittadino, esercizi pubblici e zone di frequentazione di giovani e giovanissimi, si è proceduto al controllo presso queste aree:

  • Giardini pubblici di piazzale Rimembranze e Porta Serio;
  • Giardini pubblici del “Campo di Marte”;
  • Piazza Garibaldi e centro storico;
  • Viale Repubblica, via  Massari e via Gramsci.
  • Maggiori vie di comunicazione adducenti al centro cittadino.
  • Alcuni esercizi commerciali.

Il servizio ha visto impiegati nell’incremento dell’attività di controllo del territorio un equipaggio del Commissariato cittadino con il concorso di due unità del Reparto Prevenzione Crimine di Milano.

Si è trattato di un ulteriore sforzo mirato a mettere sotto controllo il centro storico e le zone più sensibili della città, il tutto finalizzato ad infondere sicurezza nei cittadini.

Come riferiscono dagli uffici del Commissariato di via Macallé l’attività svolta, di natura prettamente preventiva, si è articolata con l’attuazione di diversi posti di controllo in cui sono stati svolti accertamenti a carico di oltre 70 persone e 25 veicoli. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400