L'ANALISI
29 Novembre 2024 - 12:32
CREMONA - Una serata all’insegna della forza, della consapevolezza e della solidarietà: la lezione pratica di difesa personale organizzata dal gruppo Terziario Donna di Confcommercio Provincia di Cremona ha registrato una buona partecipazione, confermando l’importanza di iniziative che promuovano l’empowerment femminile.
L’appuntamento, che si è tenuto lunedì sera presso il Centro Sportivo Stradivari, ha visto la partecipazione di oltre 60 donne e diversi uomini che hanno voluto sostenere l’iniziativa: quasi tutte le donne si sono messe in gioco per imparare tecniche utili e pratiche sotto la guida dell’istruttore Alex Guarneri, Master Krav Maga. La lezione, aperta anche agli uomini per la parte teorica, ha rappresentato un momento di riflessione, formazione e azione concreta, con un focus sulla sicurezza e la prevenzione.
L’iniziativa è stata organizzata dal Consiglio di Terziario Donna, la rappresentanza delle imprese femminili iscritte a Confcommercio, e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Cremona, rappresentato dall’assessore allo Sport Luca Zanacchi, e di Soroptimist Club Cremona, per il quale è intervenuta la presidente Marida Brignani. L’appuntamento è stato possibile grazie al prezioso supporto di Vanoli Basket che ha partecipato con la squadra delle Pink e il Centro Sportivo Stradivari, che continua a dimostrare sensibilità verso il tema, come testimonia anche la presenza della panchina rossa simbolo della lotta contro la violenza di genere.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor Eko360 e Pier Caffè e Tabacchi, il cui contributo ha reso possibile l’organizzazione di una serata tanto significativa.
«Spero che nessuna donna abbia mai bisogno di difendersi, ma dobbiamo essere realistiche e vogliamo essere concrete: non si tratta solo di difendersi, ma di costruire fiducia e consapevolezza. Vogliamo dare strumenti concreti per affrontare situazioni difficili, ma anche creare momenti di confronto e solidarietà tra donne» ha dichiarato Serena Cominetti, presidente di Terziario Donna.
L’iniziativa ha confermato l’impegno del gruppo e di Confcommercio Provincia di Cremona nel sostenere la comunità attraverso progetti che uniscono formazione e sensibilizzazione e che, come molte altre iniziative realizzate durante l’anno, hanno una ricaduta sociale sul territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris