Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA FESTA DEL TORRONE

Con campioni e chef ecco la gioia più dolce

Al via la manifestazione con la premiazione di Cabrini. Ospiti Cracco e Fontana

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

08 Novembre 2024 - 20:29

Con campioni e chef ecco la gioia più  dolce

CREMONA - Il torrone torna ad essere signore della città: è tutto un brulicare di furgoni e un montar tensostrutture, e sul fare della sera ecco comparire anche le prime stecche del dolce mandorlato che per nove giorni trasformeranno Cremona nella capitale della dolcezza. Oggi i preparativi hanno anticipato quello che sarà la festa, che quest’anno si compie sotto il segno della gioia. Sarà un debutto da campioni.

E infatti, il momento clou di domani sarà la premiazione di Antonio Cabrini con il Torrone d’Oro, che dopo la cerimonia delle 15 al Pala Torrone chiuderà alle 17,30 la prima giornata della festa sul palco di piazza del Comune. A dare ufficialità alla kermesse, organizzata da Sgp Eventi di Stefano Pelliciardi in collaborazione con il Comune, la Camera di Commercio e gli sponsor Rivoltini, Sperlari, Vergani e Cremona Po, sarà il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che farà un tour per gli stand.

Quest’anno la cittadella del dolce mandorlato sarà in piazza Stradivari, mentre i banchi del mercato troveranno ospitalità in corso Vittorio Emanuele. Il taglio del nastro è fissato per le 9,45 presso il PalaTorrone in piazza Roma e proprio i giardini pubblici saranno il cuore delle iniziative fra degustazioni e showcooking. Si partirà con un pezzo di storia recente del torrone: El cibalo de Giraduur, ovvero la storia di quel torrone morbido che Rivoltini Dolciaria ha trasformato in una creativa specialità gastronomica per tutte le arcate dentarie.

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO

Sperlari, invece, punta sul Natale e sotto la Loggia dei Militi propone una serie di iniziative che esaltano il protagonismo dei cittadini: la personalizzazione del proprio torroncino, piuttosto che il messaggio sospeso, uno scambio di buone parole per un Natale da vivere col cuore. Il torrone destrutturato sarà una curiosità tutta da degustare, mentre la food blogger Analisa Andreini racconterà tutti i segreti del tiramisù.

E siccome il torrone fa tanto Natale, alle 17 in punto la città si illuminerà delle stellari luci natalizie, che in questi giorni sono state montate in centro storico grazie a Confcommercio e alle Botteghe del centro. Non meno ricca sarà la giornata di domenica, con la grande rievocazione del matrimonio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. Ma la curiosità sarà tutta per la presenza del grande chef stellato Carlo Cracco, intervistato dall’effervescente Edoardo Raspelli, che poi terrà banco di nuovo nel pomeriggio di domenica con Francesco Morano. Fra le curiosità della seconda giornata di festa ci sarà anche l’installazione di torrone, questa volta non con la forma di stecca, ma a forma di provolone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400