Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CINGIA DE' BOTTI. LE INIZIATIVE

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: due appuntamenti di riflessione e sensibilizzazione

Le parole, da sole, non bastano. È necessario un impegno concreto, condiviso, che parta dalle famiglie, dalle scuole, dalle istituzioni e da ogni singolo cittadino

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Novembre 2024 - 09:27

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: due appuntamenti di riflessione e sensibilizzazione

CINGIA DE' BOTTI -  La comunità si prepara a due giornate di riflessione e sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Martedì e mercoledì saranno coinvolti cittadini di ogni età per promuovere un messaggio di rispetto, consapevolezza e impegno nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.

Il primo appuntamento è previsto per martedì alle 12:30, presso la scuola media del paese. I ragazzi e le ragazze dell’istituto hanno organizzato un evento dedicato al tema della parità di genere, dimostrando quanto sia importante educare al rispetto fin da giovanissimi. Con creatività ed entusiasmo, proporranno riflessioni e attività, invitando tutta la cittadinanza a partecipare e a confrontarsi sul tema. È un’occasione preziosa per ascoltare le nuove generazioni e scoprire il loro approccio a questioni così importanti.

Mercoledì, invece, l’appuntamento è alle 20:45 in biblioteca per un incontro dal titolo “Non basta dire basta!”. La serata, aperta a tutti, vedrà la partecipazione di figure di spicco che affronteranno il tema della violenza sulle donne da prospettive diverse, offrendo sia riflessioni teoriche che strumenti pratici per la prevenzione e la gestione di situazioni di pericolo. Tra gli ospiti ci sarà la Loretta Maffezzoni, criminologa ed esperta di diritti umani, che porterà la sua esperienza familiare e le sue conoscenze in materia, e Enrico Passeri, istruttore di difesa personale ed esperto di comunicazione, che proporrà strategie pratiche e utili. Saranno inoltre presenti le forze dell’ordine, che offriranno un contributo fondamentale sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni.

L’invito è aperto a tutti: partecipare significa fare un passo avanti nella costruzione di una comunità più giusta e consapevole. Le parole, da sole, non bastano. È necessario un impegno concreto, condiviso, che parta dalle famiglie, dalle scuole, dalle istituzioni e da ogni singolo cittadino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400