L'ANALISI
25 NOVEMBRE
22 Novembre 2024 - 14:00
CREMONA - Anche quest’anno, la Polizia di Stato della Questura di Cremona aderisce alla “Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, che si celebra il 25 novembre. La giornata ha lo scopo di sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere, con una serie di iniziative organizzate in città e nei comuni limitrofi, in collaborazione con altre istituzioni locali e associazioni impegnate nella tutela delle donne vittime di violenza.
INIZIATIVE A CREMONA: CONVEGNI E DISTRIBUZIONE DI MATERIALE INFORMATIVO
Lunedì 25 novembre, alle ore 10.00, il Dirigente della Divisione Anticrimine, Vice Questore Dr. Claudio Giugliano, e il Dirigente della Squadra Mobile, Comm. Capo Dr.ssa Giulia Cristina, interverranno come relatori a un evento celebrativo promosso dall’Amministrazione Provinciale, con la partecipazione anche della Consigliera di Parità per la Provincia di Cremona e del Presidente del Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità. L’incontro si terrà presso una sede istituzionale della città.
Sempre il 25 novembre, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Ospedale Maggiore di Cremona, verrà allestito uno stand informativo, dove il personale della Polizia di Stato distribuirà materiale per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza contro le donne.
Il giorno successivo, martedì 26 novembre, dalle ore 10.00 alle 12.00, si terrà un convegno dal titolo “Questo non è amore…” presso il Liceo Statale D. Manin di Cremona, dedicato agli studenti dell'istituto. All'incontro parteciperanno il Dirigente della Divisione Anticrimine, Vice Questore Dr. Claudio Giugliano, l’Ispettore Shara Bondi della Divisione Anticrimine, il Sostituto Commissario Coordinatore Alberto Casarotti (responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica), e un rappresentante dell’Associazione A.I.D.A. O.D.V. di Cremona, che si occupa della tutela delle donne vittime di violenza. Inoltre, interverrà anche un rappresentante del Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti APS, che offre supporto agli uomini autori di violenza.
Mercoledì 27 novembre, dalle 9.00 alle 13.00, in occasione del mercato cittadino, verrà allestito un altro stand informativo per sensibilizzare la popolazione sul fenomeno della violenza di genere, con la distribuzione di materiale informativo.
INIZIATIVE A CREMA: CONVEGNI E INFO POINTS PER LA SENSIBILIZZAZIONE
Anche a Crema, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, sono previste diverse attività. Lunedì 25 novembre, dalle 9.00 alle 12.00, presso l’Istituto L. Pacioli di Crema, si terrà un convegno sul tema “Questo non è amore…”, rivolto agli studenti dell’istituto. A questo evento parteciperanno personale del Commissariato di Polizia di Stato di Crema e un rappresentante di un'associazione locale impegnata nella tutela delle donne vittime di violenza.
Nella stessa giornata, dalle 9.00 alle 12.00, il Commissariato di Crema sarà presente presso l’Ospedale Maggiore di Crema, dove sarà allestito un info point in collaborazione con il consultorio familiare e l’equipe ospedaliera che si occupa della presa in carico delle donne vittime di violenza.
Infine, sabato 30 novembre, in Piazza Duomo a Crema, verrà allestito uno stand informativo dedicato alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, con materiale informativo a disposizione della cittadinanza.
LA POLIZIA DI STATO AL FIANCO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Queste iniziative sono solo alcune delle molteplici attività che la Polizia di Stato e le istituzioni locali di Cremona e Crema stanno promuovendo in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità sul problema della violenza di genere, informare le vittime su come chiedere aiuto e offrire supporto a tutte le donne che si trovano in difficoltà. La Polizia di Stato continua a impegnarsi nella lotta contro la violenza, rafforzando il suo ruolo di prevenzione, supporto e protezione per tutte le donne in situazione di rischio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris