Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INZIATIVA

"Com’eri vestita?": la mostra contro la violenza sulle donne all'Anguissola

Dal 23 al 27 novembre, l’Istituto ospita l'allestimento per sensibilizzare l'opinione pubblica, in collaborazione con Amnesty International e Libere Sinergie

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Novembre 2024 - 08:46

"Com’eri vestita?": la mostra contro la violenza sulle donne all'Anguissola

CREMONA - Dal 23 al 27 novembre, l'Istituto Anguissola ospiterà la mostra "Com’eri vestita?", un’iniziativa realizzata dagli studenti e dalle studentesse del comitato "L'amore non distrugge", in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne. La mostra è organizzata in collaborazione con Amnesty International, Libere Sinergie e in sinergia con il Polo Romani di Casalmaggiore e l'Istituto Stradivari di Cremona.

L'ESPOSIZIONE: UN MESSAGGIO CONTRO GLI STEREOTIPI

"Com’eri vestita?" è l'adattamento italiano di un’installazione statunitense del 2013 intitolata "What Were You Wearing?". Questa potente esposizione narra le esperienze delle vittime di violenza, raccontando non solo il tipo di abiti che indossavano al momento dell’aggressione, ma anche la loro storia personale e la data dell’incidente.

Ispirata dal poema "What I Was Wearing" di Mary Simmerling, la mostra sfida un pregiudizio sociale radicato, che tende a spostare la responsabilità sulla vittima, in particolare riguardo a come era vestita, anziché sulla persona che commette la violenza. Attraverso questo percorso, gli studenti e le studentesse dell'istituto vogliono sensibilizzare la comunità scolastica e il pubblico a riflettere sul tema della violenza di genere, promuovendo un cambiamento di mentalità.

ORARI E LUOGHI DELL'ESPOSIZIONE

La mostra sarà visibile nell'atrio della succursale e nel corridoio del piano terra della sede centrale dell'istituto, nei seguenti orari:

  • Dal 23 al 27 novembre: esposizione accessibile per il personale scolastico.
  • Il 25 novembre: la mostra sarà aperta al pubblico dalle 14:00 alle 16:00.

L'INCONTRO PUBBLICO: INTERVENTI E TESTIMONIANZE

L’incontro pubblico, previsto per il 25 novembre, vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e culturali, che interverranno per parlare dell’importanza dell’iniziativa e delle politiche contro la violenza di genere:

  • Prof. Roberto Calabrese, Dirigente Scolastico dell’Istituto
  • Dott.ssa Marina della Giovanna, Assessora alle politiche sociali e fragilità
  • Prof.ssa Simona Frassi, Vice Presidente di AIDA
  • Le alunne Presidente e Vice Presidenti del Comitato “L’amore non distrugge”

L’incontro sarà un’opportunità per riflettere collettivamente su un tema tanto delicato quanto fondamentale per la nostra società, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e tutta la comunità scolastica riguardo alla violenza sulle donne.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400