Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. CROCE ROSSA

Il ritorno: Berardi è presidente

Il numero uno della Cri di Casalmaggiore stravotato alle recenti elezioni. Già pronto il consiglio

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

21 Novembre 2024 - 05:20

Il ritorno: Berardi è presidente

CASALMAGGIORE - Il comitato locale della Croce Rossa torna alla sua piena normalità. Dopo una fase di gestione monocratica durata da giugno a novembre, la Cri ha infatti eletto gli organi di vertice. Parliamo del presidente - con il ritorno di Rino Berardi - e del suo consiglio direttivo formato da quattro consiglieri di cui un giovane eletto da tutti i membri aventi un’età fino ai 32 anni.

Fino all’ultimo come già avvenuto in giugno, nonostante tutti i tentativi esplorativi, vista anche la complessità organizzativa della Croce Rossa di Casalmaggiore, si stava ancora una volta rischiando di non trovare il candidato presidente e relativi consiglieri. In realtà in un’ultima assemblea in autunno, i presenti all’unanimità avevano richiesto esplicitamente il ritorno di Rino Berardi. Figura di vertice che nel corso degli anni è riuscito a realizzare e portare a termine tutti gli impegni programmatici nel rispetto della strategia 2018 - 2030.

Berardi dunque è stato richiamato ancora una volta a ricoprire il ruolo di presidente, garantendo in spirito di unità e democrazia la candidatura di altri nove consiglieri, permettendo così a tutti di esprimersi per essere eletti. Di fatto il regolamento della Croce Rossa italiana permette che il consiglio direttivo sia costituito per l’appunto da un presidente e da quattro consiglieri di cui un consigliere eletto tra i giovani.

La Croce Rossa di Casalmaggiore è tornata alle urne domenica dalle 9 alle 20 con un’affluenza record di quasi 90%. E tolta qualche scheda nulla l’87% dei votanti ha confermato il nome dell’attuale presidente Rino Berardi. I consiglieri candidati eletti sono stati invece Pietro Maia, Cristian Gamba, Martina Maffezzoni e la consigliera giovane El Haouari Karima.

Elezioni, dunque che hanno confermato la continuità e l’impegno per il sociale, il sanitario, l’emergenza, lo sviluppo l’organizzazione ed i giovani.

L’obiettivo principale, questa volta come da programma strategico è quello di avviare immediatamente una serie di azioni volte a formare una nuova classe dirigente capace ed estremamente motivata. Per raggiungere questo obiettivo, Berardi ha già confermato che adotterà «una serie di iniziative al fine di coinvolgere e di diffondere dalla base a tutto il vertice gli elementi fondanti per proseguire con un’ottima organizzazione e chiaramente per dare risposte forti al territorio». Immediato l’impegno da parte dell’attuale presidente e dei consiglieri che si è già manifestato in queste ore con la sottoscrizione del protocollo contro la violenza sulle donne. E nei prossimi giorni, dopo una serie di consultazioni e attività esplorative, arriveranno le prime nomine dei sette delegati destinati agli obiettivi strategici. A seguire le nomine di tutti i referenti per tutte le attività rientrante nelle macro aree.

Un consiglio direttivo, quindi formato da cinque componenti tutti eletti dalla base associativa. Una governance forte che avrà garanzie di collaborazione e progettualità anche grazie a stakeholder partner e di referenti di progetto tutti i soci della Croce Rossa italiana. Una squadra di circa 40 elementi che, anche grazie alle loro professionalità ed attitudini, si impegneranno a svolgere un grandissimo lavoro. Novità come di consueto saranno continue e non resta altro che attenderle. Berardi il 7 dicembre parteciperà all’assemblea nazionale della Croce Rossa Italiana a Roma, dove, come per altre occasioni, avrà modo di dare il suo contributo forte dell’esperienza sul campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400