Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Ancora furti alla Villetta: «Colpite zone già segnalate tre mesi fa»

Uno dei colpi avvenuto in pieno giorno (all’incirca alle ore 14.30) e con i malviventi ancora all’interno dell’abitazione al momento del rientro dei proprietari

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

20 Novembre 2024 - 16:16

Ancora furti alla Villetta: «Colpite zone già segnalate tre mesi fa»

CREMONA - Ancora furti alla Villetta, ancora tanta paura tra i residenti. A segnalarlo è ancora una volta un abitante del quartiere con una lettera ai media locali: «Vorrei riportare di una nuova serie di effrazioni che è tornata a colpire il nostro quartiere». Già il 17 luglio scorso i residenti del quartiere avevano presentato un esposto in Procura per segnalare una raffica di furti, in particolare nella zona tra via Aniene e via Ca’ del vescovo. Poi erano scattate le indagini e per qualche settimana il quartiere era stato tranquillo. «Ebbene – prosegue la segnalazione – lo scorso weekend sono ripresi i furti e uno di questi è avvenuto proprio in un’abitazione di uno dei firmatari dell’esposto. Furto peraltro avvenuto in pieno giorno (all’incirca alle ore 14.30) e con i malviventi ancora all’interno dell’abitazione al momento del rientro dei proprietari».

Un’occasione di confronto con l’amministrazione era stata a settembre, nel corso di un incontro tra i residenti e il comitato di quartiere. «L’assessore Canale aveva garantito un maggior interessamento alla nostra situazione e la collocazione di nuove telecamere». Ma nel frattempo, in un clima di insicurezza e paura «sempre presente tra gli abitanti», sono molti i residenti che hanno deciso di incrementare le «misure di sicurezza privata delle proprie abitazioni e soprattutto si cerca di mantenere alto il livello di attenzione rimanendo sempre in contatto. Tuttavia, è evidente che tali misure non sono sufficienti, è necessario che ci sia un aiuto da parte delle istituzioni». Ora i residenti tornano a chiedere rassicurazioni, con un messaggio rivolto a Comune e alle forze dell’ordine: «cosa è stato fatto in questi mesi e soprattutto cosa si intende fare nell’immediato per porre fine a questa situazione?»

In conclusione la segnalazione riporta di un intervento tempestivo degli agenti per verificare movimenti sospetti in una casa disabitata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400