Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREDERA RUBBIANO

Il maxi murale colora il campo da calcio

Il dipinto sul tema del rispetto realizzato da tre giovani artisti lungo 50 metri

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Novembre 2024 - 05:10

Il maxi murale colora il campo da calcio

CREDERA RUBBIANO - Si è conclusa la realizzazione del murale al centro sportivo. L'’iniziativa è stata resa possibile anche grazie al cambio di destinazione di un’opera di compensazione, approvata nel 2022 e concessa a un’azienda. In cambio, il Comune ha avuto la possibilità di ricevere il murale. Il disegno, lungo circa 50 metri, è nato dall’idea di unire le figure degli sport attualmente presenti nel centro sportivo con concetti come la condivisione e il rispetto degli altri. Il luogo è stato scelto per due motivi fondamentali, la grande visibilità e la vicinanza a due punti cardine della vita dei bambini e ragazzi: la scuola e il centro sportivo. Il murale è infatti ben visibile dalla strada, dove ogni giorno transitano centinaia di persone.

«Un ringraziamento speciale — commenta il sindaco Francesca Cerasola — va agli artisti che hanno realizzato l’opera in collaborazione con Crema Live Heart, che sono Stefano Delvò, Federico Giretti e Silvia Pezzotti». Dei tre giovani artisti, Delvò è nato a Cremona, è autodidatta e conosciuto con il nome d’arte di Step Dase. Dal 2011 si dedica alla street art come writer. Ha dipinto graffiti in diverse città italiane e predilige decorare legalmente i muri di spazi abbandonati e luoghi in disuso da tempo. Giretti e Pezzotti sono invece giovani artisti bresciani, anche se il primo ha frequentato il liceo artistico Munari. Lui è di Roccafranca, lei di Cimbergo. Giretti disegna principalmente fumetti. Pezzotti ha studiato pittura all’Accademia Santa Giulia di Brescia e ha fondato Octofly Art, un progetto nato dal desiderio di coniugare cartoon e street art. La fusione dei loro tre stili ha prodotto il murale del centro sportivo, colorato e dinamico, che suscita emozioni.

«L’opera — spiega il sindaco — è stata realizzata grazie a una compensazione di un intervento concesso due anni fa alla Eredi Cattaneo. La ditta aveva realizzato un muro di cinta in deroga nella zona artigianale. In cambio avrebbe dovuto abbellirlo con un murale e noi gli abbiamo chiesto di farlo al centro sportivo perché ha una maggiore visibilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400