Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Stadio Voltini, distrutto il murale della Curva Sud: i tifosi insorgono

Con un mezzo meccanico, si è provveduto a ricavare una grossa apertura nel muro. Il sindaco Bergamaschi: "Non sono stato messo a conoscenza di questo intervento che serviva per la sostituzione del boiler"

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Novembre 2024 - 08:16

Stadio Voltini, distrutto il murale della Curva Sud: i tifosi cannibali insorgono

CREMA - Distrutto il murales della Curva Sud dello stadio Voltini e i tifosi cannibali insorgono. Ieri, con un mezzo meccanico, si è provveduto a ricavare una grossa apertura nel muro dove  nell’estate del 2023 era stato realizzato l’ampio murales, simbolo del settore nel quale si radunano i supporters gialloblù.

La notizia ha subito fatto il giro del web, suscitando polemiche. Qualcuno ha chiamato in causa il sindaco Fabio Bergamaschi, considerato che lo stadio è comunale. Quest’ultimo ha risposto così: "Non sono stato messo a conoscenza di questo intervento e ho preso informazioni. Si è dovuti intervenire per la sostituzione del boiler per l'accumulo di acqua calda. Per rimuoverlo e posizionarne uno nuovo, a causa delle dimensioni degli stessi, si è dovuto demolire parte del muro. Verrà realizzato in quel pezzo di muro il nuovo accesso al locale tecnico. Mi spiace non essere stato informato per tempo dai tecnici che sono intervenuti, in quanto con una semplice informazione preventiva fatta anche alla tifoseria rispetto ad un intervento necessario e migliorativo dello stadio Voltini, come tutti quelli avvenuti negli anni recenti, a spese del Comune, credo che chiunque avrebbe compreso la situazione, senza polemiche. Si è sempre collaborato in modo straordinario in ogni iniziativa negli ultimi anni e così sarebbe stato anche in questo caso. Si potrà ripristinare il murale non appena ultimato l'intervento".

pergo

Il murale prima dell'intervento
 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400