Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE ANIME DEL VOLONTARIATO

In prima linea nei soccorsi: otto menzioni ai cremonesi

Premiati tre volontari della Croce verde per il lungo servizio e cinque vigili del fuoco per il coraggio

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Novembre 2024 - 19:02

In prima linea nei soccorsi: otto menzioni ai cremonesi

CREMONA - L’impegno per garantire la sicurezza stradale in Lombardia e il riconoscimento a chi ogni giorno si spende in questo campo: è stato questo il focus della Giornata regionale della sicurezza stradale e di fraternità della strada che si è svolta in piazza Città di Lombardia a Milano.

Nel corso delle celebrazioni l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa ha consegnato attestati di merito e di benemerenza a 170 tra volontari, membri di enti e associazioni e agenti delle forze dell’ordine. Tra loro anche alcuni cremonesi, tra vigili del fuoco e volontari della Croce verde che si sono distinti per ‘anzianità’ o per particolari gesti di coraggio sul campo.

La delegazione cremonese dei premiati della Croce verde era composta dal presidente Luciano Grazioli, premiato per il servizio lungo 40 anni, e i volontari Fabio Farina e Sergio Scanacapra, in servizio da 25 anni. «Se avessero aspettato qualche settimana avremmo celebrato i 30 anni – ironizza Farina – L’emozione di trovarsi con tante associazioni e volontari da tutta la regione è stata bellissima».

wqwq

Un impegno, quello di Farina, che viene da lontano: «Per me è stata la realizzazione del classico sogno da bambino: vedevo passare le ambulanze e capii che il mio posto era nell’equipaggio di quei mezzi di soccorso». Oggi in pensione Farina, che di mestiere è stato autista, si dedica con zelo all’attività di volontariato: «Ora che sono più libero faccio 5/6 turni di lavoro alla settimana. A questi si aggiungono i corsi di formazione e che ci vengono erogati da Areu». Un’attività che — spiega Farina —, in Lombardia «viene svolta con molta attenzione, per preparare al meglio e tenere aggiornati i volontari che operano sul campo».

ewew

Oltre ai volontari in servizio sulle ambulanze il territorio cremonese è stato rappresentato anche dai cinque vigili del fuoco del comando di Cremona che si sono distinti per interventi di soccorso connessi ad incidenti stradali. Nello specifico si tratta dell’ispettore antincendi Andrea Foggetti, del capo squadra Gabriele Fugazza, del capo squadra Antonella Parascandolo, vigile del fuoco coordinatore Antonio Rizzo, Vigile del Fuoco Stefano Guerini Rocco. Il comitato promotore dell’evento ha selezionato loro tra i membri del personale del comando di Cremona per una menzione speciale legata ai particolari meriti in situazioni di emergenza.

Nel corso dell’evento, volto a promuovere la cultura della sicurezza stradale e dell’importanza dell’operato di associazioni che lavorano in questo ambito, sono stati presentati i dati dei primi 10 mesi dell’anno sugli interventi di soccorso legati agli incidenti stradali con feriti nel territorio lombardo. L’analisi, elaborata sulla base dei dati dell’applicativo regionale Geo Mis (Monitoraggio dell’incidentalità stradale), evidenzia che dei 33.140 incidenti avvenuti, oltre 7.400 sono stati tra autovetture, 5.100 auto-moto e oltre 4.200 le cadute in bicicletta. Gli interventi per incidenti stradali censiti in provincia di Cremona sono stati 1.335, il 4% del totale regionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400