L'ANALISI
L'AMERICA VOLTA PAGINA
07 Novembre 2024 - 05:20
Il senatore Renato Ancorotti e Donald Trump
CREMA - Da membro dell’Osce, l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, il senatore cremasco di Fratelli d’Italia Renato Ancorotti ha vigilato a distanza sulla libertà e sulla correttezza delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Compito prioritario dell’organizzazione è infatti quello di verificare il rispetto degli standard democratici internazionali. «Non ho purtroppo avuto la possibilità di recarmi di persona Oltreoceano — spiega Ancorotti —, ma mi sono comunque tenuto in contatto con gli osservatori della missione internazionale».
Il senatore commenta così l’esito delle elezioni, che hanno decretato presidente Donald Trump: «Nel successo del candidato repubblicano, ben più ampio rispetto alle previsioni della vigilia, il voto popolare si è rivelato determinante più del voto di collegio, a testimonianza del vasto consenso raccolto da Trump».
Ancorotti, quindi, afferma: «Sono certo che il Governo italiano saprà instaurare rapporti positivi e proficui con il nuovo ‘inquilino’ della Casa Bianca. Come ha già avuto modo di sottolineare la premier Giorgia Meloni, Italia e Stati Uniti sono nazioni ‘sorelle’. I timori dell’Europa? La stessa presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha fatto esplicito riferimento alla ‘partnership tra i nostri popoli’. E sulla ‘guerra dei dazi’ che molti preconizzano, non è certo il momento di saltare a facili conclusioni».
Il senatore cremasco riflette anche sulle possibili implicazioni per la sicurezza globale: «Credo che Trump possa dimostrarsi artefice di pace. D’altra parte, lui stesso ha dichiarato l’intenzione di fermare le guerre».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris