Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. SCUOLE

Caso termosifoni: «Aule gelide o bollenti»

Malfunzionamenti agli impianti di riscaldamento: segnalazioni al Racchetti-da Vinci e al Pacioli

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Novembre 2024 - 05:15

Caso termosifoni: «Aule gelide o bollenti»

CREMA - È arrivato l’autunno e le temperature sono scese improvvisamente di parecchi gradi. La data del 15 ottobre, fissata per l’accensione dei termosifoni negli edifici pubblici, è stata superata, ma come ogni anno i problemi in avvio non mancano.

In alcune scuole i caloriferi non scaldano ancora e già si sollevano le prime lamentele. È il caso soprattutto degli immobili più datati. Ieri ci sono state segnalazioni di aule fredde al Racchetti-da Vinci e al Pacioli. La cosa curiosa è però quella che entrambe le scuole operano su due sedi: una è fredda e l’altra è invece fin troppo calda.

La regolazione dell’impianto di riscaldamento e la sua manutenzione spetta alla Provincia, proprietaria e responsabile degli edifici che ospitano le scuole superiori. Per quanto concerne il Racchetti-da Vinci, la sede distaccata di viale Santa Maria non dà problemi di temperatura, al contrario di quella storica di via Palmieri. Idem per quanto concerne il Pacioli. In via Dogali si sta bene e, anzi, ogni tanto occorre aprire le finestre perché fa fin troppo caldo. In via Delle Grazie, invece, i termosifoni non si sono ancora accesi.

Già lo scorso anno questa sede aveva dato dei problemi fino a dopo le festività natalizie. L’impianto è molto datato e nei lavori di ristrutturazione effettuati negli anni scorsi e costati oltre due milioni di euro non era stato compresa la sua sistemazione.

A proposito di lavori e di edifici di proprietà della Provincia, è terminato l’intervento di adeguamento della palestra scolastica di via Dogali, che serve l’istituto Pacioli e, in minima parte, il Galilei. L’impianto non è però ancora agibile in quanto necessita di pulizia e di sistemazione degli arredi che erano stati tolti all’apertura del cantiere. Si attende comunque il via libera per consentire di iniziare le lezioni di scienze motorie in una palestra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400