Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CELLA DATI. LA FESTA

«Il mio cuore è con i bisognosi»

Il missionario don Lupi festeggia il 50° a Pugnolo. Ci sono anche i migranti del ‘suo’ Bangladesh

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

05 Novembre 2024 - 15:05

«Il mio cuore è con i bisognosi»

CELLA DATI - Cinquant’anni dopo la sua prima messa don Pierluigi Lupi è tornato a Pugnolo per festeggiare l’importante anniversario del suo sacerdozio. Il missionario, oggi impegnato in Bangladesh, ha ritrovato amici e parenti nella chiesa parrocchiale di Pugnolo per celebrare questo traguardo e ripercorrere le tappe più importanti della sua vocazione.

fd

«È difficile stabilire come nasca una vocazione – ha detto il missionario – ma sono sicuro che la mia sia nata tra le mura di casa, nella frazione di Fontana, e nel vicino oratorio che ho sempre frequentato. Un film in particolare, però, che ho visto da bambino proprio in oratorio, ‘Arpa Birmana’, mi ha fatto pensare che il dovere di ogni uomo, non solo del parroco, sia quello di aiutare concretamente chi ha bisogno. E da allora la mia missione è quella di aiutare chi vive in condizioni precarie e in zone di guerra».

dfdfd

La prima messa nel 1974, poi quattro anni dopo il primo viaggio in Bangladesh dove don Lupi, grazie ad aiuti umanitari, ha costruito sei centri di accoglienza che attualmente ospitano 500 ragazzi e che offrono loro una vita dignitosa e la possibilità di studiare. «Fare del bene agli altri è il senso della vita di ogni uomo, io sono per l’aiuto concreto, non per il proselitismo. La cosa che più mi sorprende è che io sono in mezzo alle minoranze etniche buddiste, il che significa che davvero non ci sono barriere, Dio è lo stesso, lo chiamiamo solo in modo diverso». Al termine della celebrazione un momento conviviale e poi la toccante visita al gruppo di richiedenti asilo del Bangladesh alla casa dell’accoglienza di Cremona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400