Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. IN VIA SOLFERINO

In vetrina uniformi storiche e simboli dell'Arma dei carabinieri

In occasione del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, il Comando Provinciale Carabinieri di Cremona ha organizzato un'esposizione commemorativa

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Novembre 2024 - 14:16

In vetrina uniformi storiche e simboli dell'Arma dei carabinieri

CREMONA - In occasione del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, il Comando Provinciale Carabinieri di Cremona ha organizzato un'esposizione commemorativa che unisce oggetti storici, uniformi, immagini e pubblicazioni dell'Arma dei Carabinieri. La mostra, ospitata dalla Camera di Commercio di Cremona in via Solferino, è stata ideata per sottolineare la solennità delle celebrazioni e l’intenso legame tra l’Arma e la comunità cremonese.

IL VIOLINO 'SANTA LUCIA'

Il pezzo forte dell’esposizione è il violino “Santa Lucia”, decorato con lo Stemma Araldico dell’Arma dei Carabinieri, che simboleggia il profondo connubio tra l’eccellenza artigianale della liuteria cremonese e il servizio dei Carabinieri. Donato al Comando Provinciale Carabinieri di Cremona dall’Academia Cremonensis nell’ottobre 2022, questo violino fu un omaggio per il 90° anniversario della fondazione della Caserma “Santa Lucia”. Il violino rappresenta non solo un capolavoro di artigianato, ma anche un tributo alla dedizione dell’Arma verso la comunità.

IL CONTRIBUTO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI

L’Associazione Nazionale Carabinieri – Ispettorato Lombardia, con sede a Milano, ha contribuito alla mostra esponendo due uniformi storiche che evidenziano l’evoluzione dell’abbigliamento e dell’equipaggiamento militare nel tempo:

  • Uniforme di servizio modello 1909: utilizzata prima della Prima Guerra Mondiale, è esposta completa di fucile modello 91.
  • Grande Uniforme Ridotta del periodo 1850-1890 (detta “Umbertina”): indossata come uniforme ordinaria dai Carabinieri di quell’epoca, è accompagnata da una daga con fodero.

Questi cimeli storici testimoniano l’impegno dell’Arma nel mantenere viva la memoria delle generazioni di Carabinieri e del patrimonio culturale italiano.

MOSTRA APERTA FINO AL 4 NOVEMBRE

L’esposizione resterà visibile fino alla giornata del 4 novembre, offrendo a cittadini e visitatori l’opportunità di avvicinarsi alla storia e ai valori dell’Arma dei Carabinieri. Questa celebrazione è un omaggio alla dedizione dei Carabinieri e al loro contributo alla sicurezza e alla tutela del patrimonio culturale italiano, rappresentato dall'unione simbolica tra il violino cremonese e le storiche uniformi dell’Arma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400