Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. LA CICLABILE

Ombriano-Chieve: sui pedali in mezzo al verde

Vertice dei sindaci nella sede di ConsorzioIT: al lavoro per il progetto, poi caccia ai fondi statali

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

02 Novembre 2024 - 05:10

Ombriano-Chieve: sui pedali in mezzo al verde

In giallo il tratto tra Chieve e Gattolino, in arancione quello destinato a collegare Gattolino a Ombriano, in blu la pista parallela alla ex statale da Crema a Lodi, in rosso la ciclabile di Bagnolo

CREMA - Dopo la ciclabile del Pellegrino, per la quale è già stato chiesto il finanziamento e quella di Guadagnino, ipotizzata per collegare i luoghi delle riprese del film Chiamami col tuo nome, ecco arrivare quella Ombriano-Gattolino-Chieve. Nei giorni scorsi, nella sede di Consorzio.It, si è tenuto un incontro tra il sindaco Fabio Bergamaschi con l’assessore Franco Bordo e Doriano Aiolfi (primo cittadino di Bagnolo Cremasco) e Orietta Berti, la collega di Chieve, sull’ipotesi di realizzazione di una pista ciclabile di collegamento Chieve-Gattolino fino ad arrivare al quartiere di Ombriano.

La proposta di progetto, che ha incontrato il favore dei tre Comuni interessati, prevede un percorso che, partendo dalla zona industriale di Chieve (dove già è presente un tracciato di collegamento al centro abitato), prosegua in direzione est fino ad arrivare a Gattolino, innestandosi poi sulla futura ciclabile Gattolino-Ombriano che è già in progetto, creando così di fatto un collegamento tra Chieve e Crema. Si tratta di una alternativa più naturalistica al collegamento ciclabile diretto Crema-Lodi in fregio alla ex statale statale 235, che rimane confermato come tratto strategico nello scenario della mobilità dolce. La parte cremasca è in progettazione, quella lodigiana è già in corso di realizzazione.

Per il completamento di quest’opera verranno richiesti contributi regionali, cosa alla quale stanno lavorando i due consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari, sulla base di interlocuzioni già avvenute a Milano con l’assessore Franco Lucente. La proposta delle Chieve-Gattolino verrà candidata al bando statale ‘Bici in Comune’, un’iniziativa promossa dal ministero per lo Sport e i Giovani, per il tramite di Sport e salute Spa e dell’Associazione nazionale dei comuni italiani.

Sfruttando tratti in sede propria, strade bianche e a traffico limitato, il percorso continuerà verso le cosiddette ‘coste’ di Chieve e mira a realizzare un collegamento diretto non solo tra Chieve e Crema, ma anche tra i fiumi Adda e Serio attraverso i comuni di Crema, Bagnolo, Chieve e anche, verso sud, Capergnanica e Casaletto Ceredano, costituendo di fatto una cerniera tra Cremasco e Lodigiano in una zona particolarmente interessante dal punto di vista naturalistico e ricca di offerte gastronomiche.

Sul progetto è intervenuto il sindaco Bergamaschi: «In attesa di lavorare per finanziare la ciclabile Crema-Lodi seguendo la direttrice principale di collegamento, abbiamo pensato a ulteriori connessioni. La variante allo studio prevede di collegare Ombriano a Gattolino e Chieve, che altrimenti sarebbero tagliati fuori. In questo caso si utilizzerebbe una strada bianca già esistente. Siamo in fase di progettazione, per poter presentare la candidatura al finanziamento».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400