Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTEL GABBIANO

Al lavoro per la ciclabile più lunga

Allestito il cantiere da 54mila euro per collegare l’attuale pista in direzione di Casale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Ottobre 2024 - 05:10

Al lavoro per la ciclabile più lunga

CASTEL GABBIANO - Via libera al cantiere della ciclabile con l’obiettivo di collegare il paese, attraverso un nuovo e più sicuro segmento, al tracciato che già prosegue in direzione di Casale Cremasco. In settimana la ditta che ha ottenuto l’incarico dal Comune ha trasferito sul posto i mezzi di scavo e gli operai che avranno il compito di portare a termine l’opera. La squadra si è messa subito al lavoro, mentre è stata messa in sicurezza la viabilità per garantire il transito dei veicoli, dei ciclisti e dei pedoni. Il progetto prevede la realizzazione di quasi un centinaio di metri che andranno ad aggiungersi ai settecento già realizzati.

L’intervento, spiega il sindaco Giorgio Sonzogni, ha un costo di 54mila euro e vuole dare continuità «a una via ciclopedonale che viene utilizzata da molti per raggiungere il luogo di lavoro e da altri a scopo ricreativo per fare corse o passeggiate in aperta campagna».

Al momento, infatti, tra l’avvio della ciclabile e le ultime costruzioni del paese esiste un’interruzione. La pavimentazione sarà sopraelevata esattamente come è accaduto con il tratto realizzato precedentemente, che costeggia la roggia lungo il perimetro del castello. Saranno sistemati dei pali ad elevata tenuta di carico sui quali saranno montate le parti restanti della struttura, per garantire la massima stabilità. Un ulteriore punto di sviluppo, quindi, per la ciclabile che è stata dotata nei mesi scorsi di una moderna illuminazione a led con batterie di funzionamento di dodici ore. Una soluzione che permette di ottenere risparmi rendendo più visibile il tracciato anche nei mesi invernali, quando la luce naturale ha una durata più breve. L’amministrazione ha sostenuto un costo di 35mila euro. «Non è il solo intervento che ha riguardato l’illuminazione pubblica — continua Sonzogni — perché anche il cimitero è stato dotato di luci a led per raggiungere gli standard più elevati di resa. Una scelta che risulta premiante anche in una prospettiva di riduzione dei costi». Un intervento coerente con quanto fatto durante l’estate, quando l’amministrazione ha previsto la sostituzione dei tradizionali lampioni con centoventi punti a led, mentre erano già stati rinnovati i fari del campetto in erba sintetica del centro sportivo.

In merito alla ciclabile lungo la strada che collega il centro abitato a Casale Cremasco, il sindaco Sonzogni ha la speranza che possa esserci, in una prospettiva temporale ragionevole, la continuità del collegamento tra i due comuni. «È davvero un peccato — commenta — che non sia stato ancora portato a termine il progetto, ma questo rimane un nostro obiettivo e sono certo che il risultato potrà essere raggiunto. Dobbiamo adottare, in questo caso, una prospettiva più ampia e sinergica. L’intervento è necessario e deve essere concepito in un’ottica territoriale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400