L'ANALISI
30 Ottobre 2024 - 05:10
STAGNO LOMBARDO - «I lavori di rigenerazione della piazza sono cominciati a marzo. Ad oggi, sette mesi dopo, non sono ancora conclusi, nonostante i solleciti, le riunioni ed un cronoprogramma che era stato stabilito con la ditta che ha quest’opera in appalto. In tutti questi anni da amministratore non mi sono mai trovato in una simile situazione, con persone così poco serie e che prendono in giro non solo me, ma anche e soprattutto i cittadini».
Questo l’amaro sfogo di Roberto Mariani, sindaco di Stagno Lombardo, che torna ancora una volta sui notevoli ritardi dell’intervento di rigenerazione di Piazza Roma, cuore pulsante del paese che amministra. «Non ho problemi a dire che la ditta in questione, la ditta Stabili di Casalmaggiore, non sta rispettando le tempistiche concordate. Le problematiche durante un’opera di questo tipo ci sono sempre, lo so perfettamente. Il meteo avverso, la situazione veramente disastrosa che abbiamo trovato nei sottoservizi, vale a dire gas ed acqua, tutte criticità che rallentano, è evidente e comprensibile; ma farsi prendere in giro quello no. Spesso mi sono ritrovato a chiamare la ditta, solitamente il geometra che segue il cantiere, non sono mai riuscito a parlare con la proprietà, per chiedere spiegazioni sul fatto che non ci fosse nessuno in cantiere. Senza alcun tipo di preavviso o giustificazione plausibile. So solo che ci sono grossi ritardi, oserei dire vergognosi».
L’intervento, rigenerazione urbana della piazza e via Giacomo Pagliari, realizzato grazie ad un contributo di 500mila euro concesso da un bando di Regione Lombardia, è iniziato a marzo, interrotto durante l’estate, ripreso a settembre e ora ancora fermo. Il progetto prevede la sistemazione della piazza, con nuovo arredo urbano, l’allargamento della zona pedonale, la piantumazione di alberi ed essenze; la rimozione della rotatoria che incrocia la piazza e la stessa via Pagliari in prossimità della chiesa e la messa in sicurezza l’area prospiciente l’edificio religioso. «Speravamo di avere perlomeno la piazza pronta a giugno, poi dopo i ritardi dell’estate, abbiamo avuto un incontro con l’impresa Stabili ed il direttore lavori per condividere un cronoprogramma per la ripresa dei lavori. Dalla prima settimana di ottobre avrebbero dovuto essere eseguiti i lavori di completamento delle aree di intervento sulla piazza con la realizzazione del nuovo manto stradale e la posa dei nuovi corpi illuminanti e le alberature sulla piazza. Direi che siamo decisamente più indietro e questo significa lavorare in modo riprovevole, anche perché la ditta sta pagando le opportune penali. A Natale abbiamo in programma una serie di iniziative in piazza. Voglio sperare che per quell’epoca i lavori saranno finiti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris