Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. ZONA A TRAFFICO LIMITATO VIOLATA

Furgoni senza autorizzazione. Altra telecamera: giro di vite

Il dispositivo previsto in via Cavour, per chiudere l’unica falla nella rete elettronica di sorveglianza

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

30 Ottobre 2024 - 05:25

Furgoni senza autorizzazione. Altra telecamera: giro di vite

CREMA - C’è una falla nella rete elettronica che sorveglia la zona a traffico limitato. Nel corso degli anni sempre più automobilisti, ma anche e soprattutto chi trasporta merci, ne ha approfittato. Sino ad arrivare agli ultimi mesi, quando una situazione già critica è diventata insostenibile. Dipende dall’assenza del varco elettronico all’altezza dell’imbocco di via Cavour, per chi arriva da piazza Madeo. Da quel punto si possono poi raggiungere le 'Quattro vie' e le via Civerchi e Matteotti, infischiandosene del fatto di non essere autorizzati a viaggiare in Ztl. E per lasciare il centro storico, gli abusivi utilizzano lo stesso percorso in senso inverso.

Ciò ha acuito un problema che, da sempre, affligge la città: il gran numero di furgoni, ma anche di auto, che sostano lungo le strette vie della Crema antica. Chi trasporta merci ha ovviamente orari stabiliti per scarico e carico, così da poter rifornire negozi e altre attività. Previa autorizzazione, può dunque transitare sotto le telecamere dal lunedì a sabato, dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17. Ma come detto sono sempre di più coloro che vanno e vengono a qualsiasi ora, sfruttando la falla nel sistema. E la situazione rende complicato il transito innanzitutto agli autorizzati, siano residenti o no, oltre a complicare il passaggio di pedoni e ciclisti, aumentando il pericolo di investimenti e ovviamente va a tutto danno della qualità dell’aria.

erere

Arrivare in piazza Madeo è semplice, negli orari in cui il varco non è attivo, per consentire di raggiungere la Posta. Basta passare per via Battisti, dove non si commette nessuna infrazione transitando dalle 8 alle 18, tranne la domenica e nei festivi, quando anche quella telecamera è in funzione 24 ore su 24.

Per mettere fine alla cattiva abitudine, il Comune è pronto a installare un nono varco. In accordo con la polizia locale, verrà collocato proprio all’imbocco di via Cavour per chi sale da piazza Madeo. A questo punto, per i 'furbetti' non ci sarà più scampo. Se continueranno a transitare, la multa sarà assicurata. «Ci vorrà ancora tempo — conferma l’assessore alla Mobilità e all’Ambiente Franco Bordo — ma la telecamera dovrebbe essere inserita nel sistema di controllo già la prossima primavera. Abbiamo valutato questo intervento insieme alla polizia locale. Inoltre, dovremo studiare ulteriori contromisure». Bordo fa riferimento a una possibile revisione degli orari di carico e scarico merci. Un passaggio che andrà comunque concordato con le associazioni di categoria, in primis quelle dei commercianti. Nessuna intenzione, infatti, di mettere il bastone tra le ruote ai negozi di vicinato, ma la necessità di regolamentare meglio il via vai di furgoni. «Ne parleremo con gli addetti ai lavori al tavolo del distretto urbano del commercio — conclude l’assessore, che segue anche questo settore nevralgico per l’economia cittadina —: eventuali modifiche saranno ovviamente frutto di un accordo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400