Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. LA SVOLTA

Nuova ‘casa’ per gli alunni del Nido

Ospiti della materna San Giuseppe in attesa del ripristino dell’asilo

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

28 Ottobre 2024 - 16:43

Nuova ‘casa’ per gli alunni del Nido

CASALMAGGIORE - Oggi i bambini delle sezioni mezzani e grandi dell’asilo nido Umberto Aroldi, chiuso per infiltrazioni d’acqua conseguenti ai lavori di potenziamento antisismico in corso (che si sono rivelati incompatibili con le attività didattiche), hanno iniziato le attività nei nuovi spazi allestiti presso la scuola dell’infanzia San Giuseppe. Dopo una serie di interventi per garantire ambienti sicuri e distinti per i piccoli della scuola dell’infanzia e quelli del nido, la struttura San Giuseppe, gestita dalla cooperativa Cittanova di Cremona, accoglierà temporaneamente i bambini del nido Aroldi, mentre proseguono i lavori in via Combattenti Alleati. Intanto, a supporto delle famiglie, l’amministrazione ha previsto una riduzione della tariffa mensile per il mese di ottobre, con una decurtazione della quota fissa pari a circa 11.184 euro all’utenza della sezione mezzani e grandi, in segno di attenzione verso l’impatto del trasferimento.

L’adeguamento alla San Giuseppe ha previsto interventi per separare e compartimentare gli spazi, un passaggio indispensabile per consentire la coesistenza di due gruppi di età diverse in sicurezza e in autonomia. Sono stati quindi predisposti accessi e locali esclusivamente riservati ai bambini e al personale del nido Aroldi, garantendo allo stesso tempo agli utenti della scuola dell’infanzia l’uso dei loro spazi abituali. In questo modo, entrambe le realtà educative possono mantenere le proprie attività senza interferenze.

I lavori di adeguamento hanno incluso la modifica dell’impianto di refezione: per evitare sovrapposizioni logistiche e rispondere alle esigenze alimentari di entrambi i gruppi, il servizio è stato trasformato da cucina in loco a pasti trasportati, forniti dalla ditta già contrattualizzata dal Comune per il servizio mensa dell’asilo nido Aroldi. L’orario di apertura del servizio del nido, inoltre, è stato adattato agli orari della San Giuseppe, mantenendo l’accoglienza dalle 7.30 alle 18 per agevolare le famiglie.

Il sindaco Filippo Bongiovanni ha dichiarato che i lavori presso la sede originaria del nido Aroldi si protrarranno almeno fino a dicembre: «Al momento non è possibile fornire una data precisa per il completamento delle opere, si vedrà cammin facendo, ma di sicuro fino a Natale», ha spiegato il sindaco.

Nel frattempo, i bambini più piccoli del nido Aroldi sono stati trasferiti subito dopo la chiusura dell’Aroldi nell’asilo nido Arcobaleno, mentre i mezzani e i grandi sono stati ospitati al mattino all’EcoOstello Interflumina. Non tutte le famiglie hanno aderito alla possibilità, alcune hanno trovato soluzioni alternative. La giunta ha formalizzato l’atto di indirizzo per regolare i servizi durante il trasferimento, includendo la stipula di un contratto di locazione con la Cooperativa Cittanova per l’uso degli spazi e le relative spese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400