Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BOZZOLO. LA STORIA

Loki, cane salvavita: un ‘angelo’ veglia su Vanessa

Il jack russell in grado di ‘fiutare’ i pericoli per la salute della sua padroncina

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

26 Ottobre 2024 - 05:20

Loki, cane salvavita: un ‘angelo’ veglia su Vanessa

BOZZOLO - È stato ricevuto con tutti gli onori nella sala consiliare, Loki, il jack russel che si è diplomato come cane caregiver ed emotional dog e che affianca Vanessa Bavera nella vita quotidiana come supporto e prevenzione alla sua malattia. «Dopo uno specifico training olfattivo-relazionale è in grado di percepire il pericolo di una imminente crisi di POTS ossia sindrome da tachicardia posturale ortostatica e di avvertire Vanessa in modo che abbia il tempo di mettersi in sicurezza. Il nostro piccolo eroe si è quindi diplomato come cane caregiver per la sindrome POTS ed emotional dog, ossia in grado cioè di supportare psicologicamente la sua assistita e non solo lei», spiega la preparatrice Cecilia Motta.

vanessa


Ad accogliere Vanessa, la sorella Giorgia, la mamma Emanuela Bonati, Francesca Soggiu, responsabile medico del progetto caregiver, e la preparatrice Cecilia Motta. Presenti il sindaco Giuseppe Torchio, l’assessore ai Servizi sociali Maria Luisa Pagliari e il presidente di Ail Natalino Barbiani.

«Questo è un momento molto importante per la famiglia di Vanessa – hanno commentato Torchio e Pagliari -. Arriva la fine di un percorso impegnativo e che ha visto più attori in campo impegnati per la riuscita del progetto. È l’emblema che il lavoro di squadra porta al successo e ai risultati che abbiamo sotto i nostri occhi, in questo caso sottoforma di questo simpatico cagnolino».

La famiglia Bonati, felice «ringrazia di cuore tutti coloro che hanno partecipato al progetto a vario titolo e l’hanno sostenuto ossia associazione Progetto Serena (cani allerta medica), Francesca Soggiu responsabile medico del progetto Caregiver, la preparatrice Cecilia Motta, Social Butterfly Kennel di Daniela Leusciatti che ha donato il cagnolino Loki, AIL Mantovana con Natalino Barbiani e Anmic Mantova con Roberta che hanno concretamente sostenuto il lavoro dei cinofili, il rifugio del cane Anpana di Cremona, il Comune di Bozzolo e la psicologa Federica Azzi che da tempo segue Vanessa nel suo percorso di cura, e tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta fondi iniziale tramite GoFundMe e donazioni private per l’associazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400