L'ANALISI
27 Agosto 2022 - 05:10
La 20enne Vanessa Bavera con il suo inseparabile Loki
BOZZOLO - Un appello e un aiuto economico affinché Loki, un Jack Russell, diventi con addestramento specifico, il cane di servizio di Vanessa Bavera, 20enne di Bozzolo, affetta da diverse patologie rare, tra cui la sindrome di Ehlers Danlos di tipo ipermobile.
Vanessa ha lanciato sulla piattaforma Gofoundme, una richiesta di raccolta fondi, per poterla aiutare a finanziare l’addestramento del cane.
«Con l'aiuto di una associazione specializzata e il supporto della mia famiglia sono riuscita a ottenere Loki, un cucciolo di Jack Russell Terrier che grazie ad un addestramento mirato diventerà il mio cane di servizio e di allerta. Tuttavia, un cagnolino, che sia un cucciolo da compagnia o, come in questo caso, un futuro lavoratore per la mia indipendenza e benessere, comporta dei costi anche piuttosto ingenti; pappa, spese veterinarie, vaccinazioni, così come anche i più semplici accessori come guinzagli, pettorine o cucce. Ho avuto l'occasione di avere un cane di servizio perché soffro di due collagenopatie tra cui una degenerativa, sindrome di Tourette e spasmofilia, e anche mia madre e mia sorella soffrono una simile condizione. Le spese mediche si sono fatte sempre più gravose sulla nostra famiglia. Sono una studentessa universitaria e nonostante ci abbia provato la mia salute non mi permette di conciliare lavoro e studio. I fondi raccolti verranno utilizzati per il mantenimento di Loki e per riuscire a coprire spese mediche (farmaci, visite e esami). Ringrazio chiunque sia disposto a darci una mano. Parte del ricavato sarà inoltre devoluto all'associazione che ha fatto sì che Loki potesse diventare il mio aiutante speciale in questa situazione parecchio complicata».
A donare il cane a Vanessa è stata l’associazione Progetto Serena, che ha la sua sede principale a Vicenza, tramite il presidente Roberto Zampieri. In questi mesi il cane è già seguito dall’addestratrice Cecilia Motta.
La scelta di un cane di piccola taglia, rispetto ai più classici Golden Retriver o Labrador, è dettata dal fatto che questi ultimi due per i problemi fisici di Vanessa sarebbero troppo grossi e le provocherebbero lussazioni continue per poterli contenere.
La giovane, diplomatasi all’Istituto Romani di Casalmaggiore, racconta che «Loki è un Jack Russell Terrier, e come è stato provato da recenti studi sul campo, questa razza è risultata molto efficace nella rilevazione e allerta di ipoglicemia e iperglicemia nei casi di diabete di tipo 1; per questo è stato scelto come cane d'allerta in questo caso di sperimentazione su patologie ancora non ben conosciute specie in relazione ad un cane d'assistenza. Sin dall'inizio del suo addestramento si è dimostrato intelligente e recettivo ai comandi e comincia, anche senza aver cominciato l'addestramento specifico, ad allertare e attivarsi durante le crisi di spasmofilia e Tourette oltre che ad aiutarmi a tenermi cosciente durante sincopi e svenimenti».
La mamma Emanuela Bonati racconta anche che «sembra che il Comune voglia collaborare con noi magari cercando di realizzare un'area cani in cui sarà possibile anche l'addestramento del piccolo Loki e sarà poi anche posto di svago per i vari proprietari di cani nel paese».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris