Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Patologia mammaria: modello integrato ospedale-territorio per un'assistenza più efficace

Convegno all’Auditorium Giovanni Paolo II

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Ottobre 2024 - 10:21

Trent'anni dell’ospedale Oglio Po, la presentazione del libro oggi all'Avis alle 18

Una foto panoramica dell'ospedale Oglio Po di Casalmaggiore

CASALMAGGIORE – ‘Patologia Mammaria. Il modello integrato internazionale ospedale e territorio’ è il titolo del convegno che si terrà sabato 26 ottobre 2024, dalle 8.30 alle 13.30, all’Auditorium Giovanni Paolo II di Casalmaggiore (Piazza Monsignor Marini 1). L’incontro, destinato a medici, infermieri, biologi, assistenti sanitari e fisioterapisti dell'Asst di Cremona, ha l’obiettivo di condividere percorsi di presa in carico delle donne attraverso un approccio integrato tra ospedale e territorio.

L’integrazione tra ospedale e territorio, con una rimodulazione di compiti e competenze tra i vari operatori, è il paradigma su cui si basa la trasformazione del Servizio Sanitario Nazionale. Questo modello mira a renderlo più competitivo di fronte alle sfide poste dall’invecchiamento della popolazione e dai crescenti costi delle cure innovative, in un contesto di risorse limitate. Una corretta applicazione della Medicina Basata sull’Evidenza (Ebm), che unisce dati scientifici, esperienza clinica e i desideri dei pazienti, è essenziale per garantire interventi appropriati, specialmente nella gestione della patologia neoplastica mammaria, che vede un significativo aumento tra le donne.

Il convegno punta a individuare 'Percorsi integrali' efficaci ed efficienti, percepiti come tali dalle pazienti, per ridurre la migrazione sanitaria e valorizzare le eccellenze professionali del territorio. Il convegno mira a dimostrare come, nel territorio cremonese, tra i presidi di Cremona e Oglio Po, possano essere messe in campo strutture e professionalità che, unendo cultura, organizzazione e umanità, offrano un’assistenza a misura di persona, rispondendo in modo efficace alle richieste delle donne.

L'iniziativa, organizzata dagli specialisti dell’Asst di Cremona in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Ospedale Oglio Po, vede come referente scientifico Robert Sabag, responsabile della Chirurgia a bassa intensità e senologica dell’Ospedale Oglio Po. Interverranno come relatori: Sergio Aguggini, Carlo Azzini, Simone Bonardi, Ignazio Ciliberto, Paola De Micheli, Roberto Derelli, Alessio Faliva, Laura Federici, Giuseppina Ferrero, Flavia Francioni, Silvia Furegoni, Matteo Passamonti, Lerda Paganini, Leonardo Quartieri, Robert Sabag, Valentina Santamaria e Nicoletta Ziglioli. I moderatori saranno: Sergio Aguggini, Federica Bandirali, Manuela Milani e Nicoletta Tosato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400