L'ANALISI
21 Ottobre 2024 - 05:30
CREMONA - Rabbia e paura, ma per fortuna nessuna conseguenza per il 23enne dipendente di un supermercato a porta Milano che sabato pomeriggio si è trovato ad affrontare un balordo e ha rimediato un pugno in pancia. L’episodio ripropone il tema della sicurezza per chi lavora con il pubblico in una zona teatro in passato di diversi episodi di violenza.
È successo tutto in piazza Risorgimento poco prima delle 19. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, allertati alle 18.52, uno straniero è entrato nel market e ha rubato una bottiglia di birra. Se ne è accorto un addetto del supermercato che in quel momento stava mettendo a posto gli scaffali. Il dipendente ha visto lo straniero uscire con la birra, lo ha inseguito e gli ha intimato di fermarsi e di riportare a posto la bottiglia. Lo straniero a quel punto ha restituito la birra, ma ha perso la calma, alterandosi e diventando violento. Ha sferrato un pugno in pancia all’addetto del supermercato e poi si è dato alla fuga. Il dipendente è tornato nel punto vendita e ha chiamato il 118 e allertato i carabinieri. Sul posto è arrivata un’ambulanza di Cremona Soccorso che ha portato il 23enne in ospedale, dove è arrivato alle 20.08 in codice verde.
Un’altra aggressione ad addetti che operano in una realtà commerciale della città è avvenuta domenica 13 ottobre, quando un gruppo di ragazzini hanno aggredito l’addetto alla sicurezza nel parcheggio adiacente il Tedi, lo store che si trova nella parte del centro commerciale CremonaPo più vicino alla Castelleonese. Intervenuto per impedire al gruppetto di entrare nel centro vendita (era l’ora di chiusura) l’addetto alla vigilanza è stato colpito allo zigomo. Per quell’aggressione sono stati bloccati due quindicenni.
Nel corso degli ultimi mesi le rapine improprie, intese come tentativi di furto scoperti dagli addetti alla vigilanza sui quali viene poi esercitata violenza — per fuggire, per portare via la merce — sono stati diversi. In alcuni casi, visto l’intervento immediato delle forze dell’ordine e la flagranza del reato, è scattato l’arresto.
Per far fronte al fenomeno dei furti nei supermercati — che secondo gli ultimi rilevamenti condotti a livello regionale sono in aumento — i responsabili dei vari centri vendita hanno preso contromisure di vario tipo. Alcuni hanno fatto entrare in azione addetti in borghese. In altri supermercati, invece, sono spuntati vigilantes in divisa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris