L'ANALISI
17 Ottobre 2024 - 05:10
SOSPIRO - Un’esperienza da Oscar per alcuni residenti con disabilità di Fondazione Sospiro. Nei giorni scorsi, accompagnati dagli educatori, alcuni ragazzi del dipartimento Rsd hanno potuto visitare a Milano la mostra dedicata al più famoso transatlantico della storia de cinema «Titanic: An Immersive Voyage», un’esposizione immersiva che li ha portati direttamente sulla nave, famosa per essere naufragata durante il viaggio inaugurale nell’aprile del 1912. Un’esperienza multimediale e un viaggio nel tempo con riproduzioni sceniche, oggetti autentici e visioni tridimensionali del film di James Cameron. Dai documenti della costruzione del Titanic ai biglietti d’imbarco della White Star Line, dall’oggettistica dell’equipaggio come il cappello del capitano a uniformi e accessori dei marinai fino al celebre Scalone centrale i ragazzi hanno potuto vedere i tanti oggetti esposti e calarsi letteralmente nelle scene più iconiche del film.
«Nella mostra è presente anche un percorso multimediale — spiega Gianluca Rossi, coordinatore dei laboratori – che permette di calarsi letteralmente nelle profondità di questa storia, scoprendo l’iceberg dalla sua formazione fino alla fatale collisione. I ragazzi sono rimasti particolarmente affascinati e molto colpiti dalla storia del naufragio del Titanic. Ovviamente si erano preparati, hanno visionato il celebre film con Leonardo Di Caprio, ma la visita è la parte finale di un progetto ben preciso. All’interno dei diversi laboratori offerti, infatti, ci sono proposte finalizzate alla stimolazione delle abilità cognitive e all’arricchimento del patrimonio culturale dei partecipanti. Le persone coinvolte vi partecipano scegliendo il tema di cui parlare, avendo la possibilità di commentare testi e film, e poi si formano gruppi di discussione. L’uscita a Milano è stata sicuramente un momento di piacevole svago ma anche il tassello finale di un lavoro di approfondimento culturale e didattico».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris