L'ANALISI
TORRE DE' PICENARDI. LA NOVITÀ
16 Ottobre 2024 - 10:25
TORRE DE' PICENARDI - Partono nel territorio comunale di Torre de’ Picenardi i Comitati di Quartiere.
Si tratta della nuova iniziativa dell’amministrazione comunale dettata dall’esigenza di aprire un canale diretto con i cittadini del comune e adempiere alle funzioni di ascolto e partecipazione alla vita amministrativa dell’ente.
Inoltre Torre, dopo la fusione con Ca’ d’Andrea, ha avuto un notevole incremento sia dal punto di vista territoriale che dal punto di vista delle frazioni e questo sarà indubbiamente uno strumento per conoscere nei dettagli le esigenze di chi si sente ‘tagliato fuori’.
Un momento di incontro, quindi, tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza per affrontare insieme le esigenze della comunità. Gli amministratori, dopo aver recentemente rivisto e aumentato le ore di apertura al pubblico degli uffici comunali, sono adesso pronti per lanciare un’altra delle promesse elettorali avanzate dal sindaco Marcello Volpi e dalla sua lista ‘Tempo Per Torre’.
Gli incontri dei comitati di quartiere iniziano domani sera alle 21 a Pozzo Baronzio, saranno, naturalmente, aperti al pubblico e durante i quali i cittadini si potranno confrontare con l'amministrazione, mettendo sul tavolo problemi, esigenze, difficoltà e proposte.
Vorrei promuovere — dice Volpi — la partecipazione attiva della popolazione alla cosa pubblica, grazie a un ascolto reciproco delle esigenze del paese e altresì condividere il lavoro che possiamo e vogliamo portare avanti per il bene della comunità. Dal dialogo con i cittadini — prosegue Volpi — emergono sempre istanze importanti a cui dare seguito: proposte, critiche e segnalazioni sono le cose che ci aspettiamo, perché ci servono per crescere come amministratori e, di conseguenza, come paese. Già conosciamo le tante situazioni che hanno bisogno del nostro intervento, ma è utile sentire i problemi e le priorità della gente
.
Il calendario degli incontri è già stilato e si terranno sempre alle ore 21 nelle seguenti date e luoghi: domani nella Sala Santa Federici a Pozzo Baronzio; martedì 22 ottobre nella Sala Polivalente a Ca' d'Andrea; giovedì 24 ottobre nell’oratorio di San Lorenzo de’ Picenardi; martedì 29 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Torre de' Picenardi.
C’è un altro punto importante da sottolineare: durante le serate verrà verificata l'eventuale disponibilità di alcuni cittadini a farsi carico del ruolo di referente per una specifica zona del territorio comunale. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare — conclude il sindaco —, portando le proprie idee e i propri suggerimenti. Proprio la voce dei torrigiani è fondamentale per costruire una comunità sempre più coesa
.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris