L'ANALISI
12 Ottobre 2024 - 20:51
PIADENA DRIZZONA - In seguito al sequestro preventivo del 29 luglio scorso emesso dal Tribunale di Cosenza, che ha riguardato quattro dispositivi T-Exspeed V.2.0 installati in punti strategici del territorio comunale ma anche a Torre de’ Picenardi e Pessina Cremonese, il Comune, guidato dal sindaco Federica Ferrari, ha disposto la sospensione del contratto con la ditta Sicursat SRL, incaricata del noleggio delle apparecchiature elettroniche digitali usate per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada.
Il contratto, inizialmente previsto per il periodo dal primo gennaio al 31 dicembre 2024, includeva il noleggio di quattro apparecchiature per il controllo della velocità e sei telecamere per la sicurezza stradale. Tali dispositivi erano stati posizionati in postazioni fisse senza obbligo di contestazione immediata. È però arrivata, da parte della Polizia stradale di Cremona, l’esecuzione del sequestro.
Il Tribunale del Riesame ha successivamente confermato la validità del sequestro il 19 settembre scorso, lasciando i dispositivi non operativi per ordine dell’autorità giudiziaria. Questa situazione ha reso impossibile la continuazione del servizio, costringendo il Comune a sospendere il contratto con la Sicursat SRL fino a nuova disposizione.
Piadena Drizzona fa parte dell’Aggregazione comunale ACI 12, che include anche l’Unione Lombarda dei Comuni di Calvatone e Tornata e l’Unione Lombarda Terre di Pievi e Castelli. Questa aggregazione ha promosso una gestione associata del servizio di Polizia locale per garantire omogeneità e interesse pubblico, garantendo la sicurezza stradale e l’integrità fisica degli utenti della strada, oltre a evitare possibili problematiche legali derivanti dall’uso di apparecchiature sequestrate. Il Comune ha ritenuto opportuno attendere la definizione del procedimento penale per avere certezza sull’affidabilità del pagamento per il servizio non erogato. Inoltre, si riserva la possibilità di prorogare ulteriormente la sospensione qualora il procedimento giudiziario non venisse risolto in tempi brevi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris