L'ANALISI
08 Ottobre 2024 - 14:07
CREMONA - Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona hanno intensificato i controlli su strada, denunciando sei persone per guida in stato di ebbrezza o per il rifiuto di sottoporsi al test sull'uso di sostanze stupefacenti. Le operazioni hanno portato al ritiro immediato delle patenti di guida e, in alcuni casi, al sequestro dei veicoli.
Il 5 ottobre scorso, i militari hanno identificato tre uomini di 40, 29 e 36 anni, due dei quali residenti in provincia di Piacenza, per guida in stato di ebbrezza. I controlli sono avvenuti in diversi momenti della giornata: di notte in via Sesto, nel pomeriggio in via Brescia, e la sera in via Persico.
Durante i controlli, i Carabinieri hanno accertato che tutti e tre avevano un tasso alcolemico ben superiore al limite consentito: oltre 1,70 g/l per due di loro e 1,40 g/l per il terzo. A seguito di queste rilevazioni, i tre uomini sono stati denunciati e le loro patenti sono state ritirate. Due dei veicoli sono stati sottoposti a sequestro ai fini della confisca.
Il 6 e 7 ottobre, i Carabinieri hanno denunciato altri due uomini, di 29 e 44 anni, per guida in stato di ebbrezza. Il primo, coinvolto in un incidente stradale in piazza Libertà, è stato sottoposto al test dell'etilometro che ha rivelato un tasso di 1,05 g/l. Il secondo, fermato nella notte del 7 ottobre in via Persico, presentava un tasso alcolemico di 1,35 g/l. Entrambi sono stati denunciati, con aggravanti previste per l'orario notturno, e le loro patenti sono state immediatamente ritirate. I veicoli sono stati affidati a persone idonee alla guida.
Il 6 ottobre, verso le ore 16:30, in via Mantova, una pattuglia ha fermato un'auto sospetta con due persone a bordo. Il conducente, un 29enne residente in provincia di Brescia, mostrava segni evidenti di recente assunzione di sostanze stupefacenti. Nonostante il sospetto dei militari, il test sull'uso di alcol ha dato esito negativo. Tuttavia, alla richiesta di recarsi in una struttura sanitaria per verificare l'uso di droghe, l'uomo ha rifiutato di sottoporsi agli esami.
Per questo motivo, i Carabinieri lo hanno denunciato per rifiuto di eseguire il test sulle droghe. La sua patente è stata immediatamente ritirata e l'auto è stata sequestrata ai fini della confisca.
L'attività dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona prosegue con verifiche mirate alla sicurezza stradale, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza e all'uso di sostanze stupefacenti. Le forze dell'ordine continueranno a monitorare le strade locali per prevenire situazioni di pericolo e garantire la sicurezza della comunità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris