Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CREMONESE

La Lombarda Fluvialis Civitas verso lo scioglimento

Con atto formale dei consigli comunali di Gerre de’ Caprioli e Stagno Lombardo. Nessuno scontro politico, perché si tratta di 'divorzio' consensuale come precisa il presidente e sindaco Michel Marchi

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Ottobre 2024 - 11:42

La Lombarda Fluvialis Civitas verso lo scioglimento

STAGNO LOMBARDO - Un’altra Unione di Comuni verso la fine: la Lombarda Fluvialis Civitas, nata nel 2015, sarà sciolta fra pochi giorni con atto formale dei consigli comunali di Gerre de’ Caprioli e Stagno Lombardo. In questo caso nessuno scontro politico, perché si tratta di 'divorzio' consensuale come precisa il presidente, e sindaco di Gerre, Michel Marchi: «La normativa sulle Unioni è più complessa e costosa, la decisione presa, dunque, è puramente amministrativo-finanziaria, allo scopo di ridurre costi, ore del personale, burocrazie. Restano però gli ottimi rapporti con Stagno e infatti stipuleremo convenzioni per alcuni servizi che già gestiamo insieme e che stanno funzionando bene, ovvero Polizia locale, videosorveglianza e commercio. Dopo lo scioglimento inizierà la fase liquidatoria, che durerà un anno».

L'Unione era nata a quattro, con San Daniele Po (uscito nel 2019) e Pieve d'Olmi (uscito nel 2018). Rimanendo solo due Comuni con meno di 3.000 abitanti, è diventata un'Unione in deroga. «Di fatto sono venuti meno i vantaggi - conferma il sindaco di Stagno e presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani -, anche perché nel frattempo sono diminuiti i contributi pubblici».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400