L'ANALISI
16 Ottobre 2018 - 08:23
PIEVE D'OLMI - Il Comune di Pieve d’Olmi dice addio all’Unione ‘Fluvialis Civitas’ (con Stagno Lombardo, Gerre de’ Caprioli e San Daniele Po). La decisione è stata presa a maggioranza ed entrerà in vigore a partire dal primo di gennaio. All’origine del ‘divorzio’ vi è «la mancata condivisione della decisione di trasferire subito tutte le rimanenti funzioni all’Unione» spiega il sindaco Attilio Zabert. «A distanza di quattro anni, ovvero da quando abbiamo iniziato questo percorso, riteniamo che non vi siano più le condizioni per proseguire. Crediamo che sia meglio affidarci a gestioni associate che consentono di migliorare i servizi. L’Unione infatti è un ente che, a fronte di una maggiore burocrazia, alla fine non dà grandi benefici. Non ritenendo più utile questa aggregazione abbiamo deciso di uscire prima di compiere il passaggio decisivo di trasferimento del personale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris