Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

L'Arte organaria parteciperà a Cremona Musica

La Libera Associazione Artigiani annuncia la partecipazione con uno stand dedicato alla manifestazione internazionale più importante dedicata agli strumenti musicali di alta gamma che si terrà dal 27 al 29 settembre

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

26 Settembre 2024 - 09:24

AAA cercasi allievi: «L’arte organaria è la nostra liuteria»

CREMONA/CREMA - La Libera Associazione Artigiani, con il sostegno di Casartigiani Lombardia e della Camera di Commercio di Cremona, parteciperà alla prestigiosa fiera Cremona Musica International Exhibition, il salone internazionale dedicato agli strumenti musicali di alta gamma. L’evento si terrà dal 27 al 29 settembre 2024, e vedrà la presenza dell’Associazione con uno stand dedicato alla valorizzazione dell’arte organaria.

QUI LA LOCANDINA

IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DELL'ARTE ORGANARIA

La partecipazione alla manifestazione si inserisce in un più ampio progetto che la Libera Associazione Artigiani sta portando avanti da mesi, mirato a tutelare e promuovere l'arte organaria lombarda. Questo impegno ha trovato riconoscimento a dicembre 2023, quando la Regione Lombardia ha ufficialmente riconosciuto la Filiera Lombarda Organaria. Il progetto coinvolge 25 soggetti tra enti e realtà locali, con l’obiettivo di preservare e innovare questo antico saper fare artigiano, garantendo il trasferimento di competenze alle nuove generazioni.

SEMINARIO SULL’INNOVAZIONE E TRADIZIONE NELL’ARTE ORGANARIA

Tra gli eventi più attesi all'interno della manifestazione, vi è il seminario dal titolo: "Imparare l'arte organaria: un percorso tra innovazione e tradizione". Il seminario si terrà sabato 28 settembre alle ore 11:00 presso l’Area eventi del Padiglione 2 di Cremona Musica. Tra i relatori, spiccano Ermes Tassi, coordinatore didattico della Fondazione ITS Academy di Cremona, e Claudio Bonizzi, titolare della storica azienda Inzoli Cav. Pacifico & Figli. Durante l’incontro si discuterà di come tradizione e innovazione possano coesistere nel settore organario, formando le nuove generazioni di artigiani specializzati.

CONCERTO "DA BACH A MORRICONE" 

Un altro evento di rilievo è il concerto d’organo intitolato "...Da Bach a Morricone", che avrà luogo sabato 28 settembre alle ore 21 presso l’Auditorium Bruno Manenti (Chiesa di San Bernardino, Crema). L’esibizione fa parte del palinsesto dei Crema Beauty Days e vedrà la partecipazione di musicisti di spicco come la mezzosoprano Giovanna Caravaggio, l’organista Alessandro Lupo Pasini e il trombettista Matteo Vertua.

COLLABORAZIONI E FORMAZIONE PER LO SVILUPPO FUTURO

In linea con la mission di preservare e innovare l’arte organaria, la Libera Associazione Artigiani ha stretto una partnership con la Fondazione ITS Academy di Cremona per l’avvio, a partire dall'autunno 2024, di un corso IFTS in “Tecniche innovative dell’arte organaria”. Questo percorso formativo, che si terrà a Crema, punta a sviluppare nuove competenze e a garantire il trasferimento del sapere artigianale alle future generazioni, contribuendo alla resilienza e alla crescita del settore.

CONCLUSIONI

La presenza di Libera Associazione Artigiani al Cremona Musica International Exhibition 2024 rappresenta un passo importante per la salvaguardia e la promozione dell'arte organaria. Attraverso progetti innovativi e collaborazioni mirate, l’Associazione si impegna a garantire un futuro solido e dinamico per questo settore, con un’attenzione particolare al coinvolgimento delle nuove generazioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400