Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO. SKILL FOR THE FUTURE

Crema Beauty Days: oltre 300 posti di lavoro offerti

Sabato 28 i chiostri del Sant’Agostino si riempiranno di desk di recruiting per proporre concrete prospettive. Molto diversi i profili ricercati

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

25 Settembre 2024 - 20:13

Crema Beauty Days: oltre 300 posti di lavoro offerti

(foto realizzata con Canva Pro)

CREMA - Sabato 28, al mattino, i chiostri del Sant’Agostino si riempiranno di desk di recruiting per proporre concrete prospettive di lavoroselezione e assunzione da parte delle aziende cosmetiche interessatissime a conoscere giovani talenti.

Un settore in grande crescita con uno sviluppo costante delle aziende della filiera, come testimoniato ieri dal presidente di Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, che riporta sul 2024 un aumento del 10% del fatturato cosmetico nazionale (16,7 miliardi di euro), concentrato per oltre il 67 % in Lombardia (fonte Cosmetica Italia).

Sono molto diversi i profili ricercati, quindi il messaggio per la cittadinanza tutta è di non esitare a farsi conoscere ed a entrare in contatto, sarà possibile inviare direttamente il curriculum o anche solo prendere contatto per un colloquio lavorativo.

UN'OCCASIONE PER CHI CERCA LAVORO

 Inoltre, a tutti i partecipanti verrà dato un omaggio da parte del Crema Beauty Days. Questo evento immancabile si chiama Skills for the Future, dedicato al lavoro, alla formazione e all'orientamento formativo di giovani talenti nel settore cosmetico, offrendo loro la possibilità di avvicinarsi alle professioni e alle competenze richieste in questo ambito, dove le aziende presenteranno le loro testimonianze e avranno dei desk di recruiting per conoscere giovani e interessati a intraprendere percorsi di crescita nel settore cosmetico. 

SCOPRI I DESK

Una grande opportunità di conoscere le opportunità di formazione per specializzarsi e lavorare nel settore cosmetico, conoscere le aziende e le loro posizioni aperte e opportunità di carriera. Ci saranno le aziende più note del nostro territorio: Ancorotti Cosmetics, Omnicos Group, Regi, Gruppo Sodalis, Lumson, Gotha Cosmetics, Red of View, Samsic HR, Beautycromia.

Oltre a loro tutti gli istituti di rilievo per la filiera cosmetica, che consentiranno di conoscere l’offerta formativa per specializzarsi e qualificarsi: ITS Academy Cremona, Poliestetico di Milano, ITS Academy Bergamo, Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Farmacia, IIS Galileo Galilei, CR Forma, Politecnico di Milano – sede di Cremona, Università degli Studi di Pavia, con la presenza anche dell’Orientagiovani del Comune di Crema.

DUE TAVOLE ROTONDE

Venerdì alle 10 al Sant’Agostino, si terranno due tavole rotonde. Nel contesto del progetto del Cluster cosmetico lombardo, in collaborazione con l’Assessore alla Ricerca della Regione Alessandro Fermi, le università lombarde partner presenteranno le loro linea di ricerca, progetti realizzati con le aziende e collaborazioni in corso. Durante la prima tavola rotonda ‘La filiera cosmetica verso la transizione verde’ interverranno i docenti universitari Paola Perugini, Giancarlo Aldini,Lucia Morelli e Daniela Bassi. Si parlerà di formulazione, prototipazione e caratterizzazione degli ingredienti in ottica di sostenibilità.

La seconda è intitolata ‘Verso un’industria 5.0 nella filiera cosmetica’ e interverranno i docenti Luca Fumagalli e Alberto Ceselli sul passaggio da industria 4.0 a industria 5.0. Dalle 14.30 la masterclass di skincare e dalle 16.30 il make up si fonderà con il trucco scenico.

Mezz’ora più tardi, nelle scuderie di palazzo Terni, l’argomento sarà ‘Winifred Terni de Gregory tra tavolette dipinte da soffitto e storia della moda’. È prevista anche la performance artistica ‘I’m Ready Honey’. Alle 21, in piazza Duomo, cerimonia inaugurale, con la proposta artistica a base di luci di Peppo Bianchessi.

Sabato alle 9 al Sant’Agostino, alle 10.30 si parlerà di ‘Armocromia, l’armonia cromatica’. Intanto, in via Verdi, il Mercato Fashion Day. Alle 10.30 a palazzo Zurla-De Poli verrà invece presentato ‘Il trucco e parrucco alla corte di Versailles’ e si parlerà inoltre di ‘Un Raffaello a Crema: Il San Sebastiano dell’Accademia Carrara’.

Alle 15, in piazza Duomo, l’argomento sarà ‘Michelangelo, capelli, acconciature e la rappresentazione della bellezza femminile’, seguito da una masterclass su dermopigmentazione e dalla presentazione del libro ‘La Fabbrica per l’uomo’. Alle 18 a palazzo Zurla la conferenza ‘Una diabolica bellezza. Serpi, corna, code nell’immagine femminile rinascimentale’.

Domenica, infine, alle 7 ‘Alla scoperta della basilica di Santa Maria’, alle 10 a palazzo Zurla, presentazione del libro ‘Il tuo ossigeno’ e sempre alle 10 al Sant’Agostino ‘Medicina estetica’. Alle 16.30, infine, Azzurra Rinaldi chiuderà al museo parlando di ‘Disparità di genere’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400