L'ANALISI
22 Settembre 2024 - 05:15
L'assessore Cardile e il centro storico di Crema
CREMA - «Sono tanti i settori legati alla cosmesi: dall’artigianato all’industria, dall’economia alla ricerca, dalla formazione al benessere personale. A questi, a giusto titolo, si affianca anche la cultura, che di per sé è bellezza». Ad affermarlo è Giorgio Cardile, assessore comunale alla Cultura, che aggiunge: «Per questa ragione, nel fitto programma dell’iniziativa Crema Beauty Days, dedicata appunto alla bellezza e alla cosmesi, che si terrà in città da giovedì a domenica prossima, ci sarà spazio anche per la storia dell’arte, la musica, gli incontri e i linguaggi teatrali».
DISTRETTO COSMETICO CREMASCO E LOMBARDO
Vari momenti cercheranno dunque di celebrare i valori culturali della bellezza, promuovendo le caratteristiche distintive del distretto cosmetico cremasco e lombardo, riconosciuto in tutto il mondo come un’eccellenza del Made in Italy. «Le arti richiamano il gusto del bello — sostiene l’assessore — la cosmesi aiuta a spingersi in questa direzione. Abbiamo organizzato due talk sul tema della bellezza femminile e dell’accettazione del proprio corpo, giovedì alle 21 in sala da Cemmo. In aggiunta, venerdì alle 17 nelle scuderie di palazzo Terni, ci sarà un percorso di storia dell’arte su Winifred Terni de Gregory, tra tavolette dipinte da soffitto e storia della moda, per celebrare una delle prime donne storiche dell’arte e una delle prime studiose in Italia a occuparsi di storia della moda. Da palazzo Terni ci sposteremo poi a palazzo Zurla-De Poli per parlare di trucco e parrucco alla corte di Versailles, sabato alle 10.30. In quella sede parleremo anche del quadro di Raffaello, il San Sebastiano, che per anni fu custodito in quella dimora nobiliare. Alle 15 seguirà un’iniziativa su Michelangelo, che studiava le acconciature e la bellezza nei suoi dipinti».
PERFORMANCE TEATRALI E VIDEO MAPPING DI PEPPO BIANCHESSI
Ma non è tutto. «Saranno proposte anche due performance teatrali — prosegue Cardile — sabato in piazzetta Terni de Gregory, una per bambini col Teatroallosso e una sul tema delle donne che non sono mai pronte, perché il corpo femminile ha bisogno di essere modificato, adattato, strutturato prima di essere mostrato».
La cultura sarà protagonista anche nella cerimonia inaugurale di Crema Beauty Days, venerdì alle 21 in piazza Duomo. «Con un’azione di video mapping, l’artista cremasco Peppo Bianchessi — anticipa l’assessore — proietterà delle immagini su un edificio della piazza e l’edificio stesso si ricostruirà. Sarà molto suggestivo».
VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DI CREMA
Nell’ampio programma culturale dei giorni della bellezza figurano anche due visite guidate della città. «Una si chiamerà Crema Nobile — conclude Cardile — condurrà i partecipanti attraverso i palazzi nobiliari. L’altra avrà per titolo Tra sacro e profano e consentirà di visitare chiese e luoghi istituzionali. Sperimenteremo la formula della visita a pagamento, per valutare il tipo di interesse verso questo tipo di iniziative».
FOCUS SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE TECNOLOGIE
Crema Beauty Days è un’iniziativa culturale legata ai temi di bellezza e cosmesi. Innovazione, sostenibilità, inclusione e emozione: saranno i temi-guida di un appuntamento inedito, che mira a diventare una ricorrenza collettiva annuale. L’anteprima sarà costituita giovedì dall’Innovation Day che si terrà presso Bossoni automobili di Bagnolo Cremasco. L’Innovation Day - AI Beauty Revolution sarà l’occasione per parlare di nuovi orizzonti, conoscere aziende che hanno applicato l’intelligenza artificiale con successo e interrogarsi su vantaggi e criticità. L’evento, arrivato alla sua settima edizione, è organizzato ogni anno dal Polo della Cosmesi ed è dedicato alla filiera produttiva cosmetica italiana e internazionale in tutte le sue componenti: materie prime, macchinari e automazione, packaging, produzione conto terzi e soluzioni full service fino ai brand. Sarà un’intera giornata di approfondimenti su trend di mercato, conferenze e incontri per parlare di progetti innovativi e tracciare il futuro della cosmesi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris