Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. IL LUTTO

Addio alla ‘nonna’ della città: Ester aveva 104 anni

La signora Passeri, dal 2010 ospite della residenza Lucchi, era la residente più anziana

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

24 Settembre 2024 - 17:25

 Addio alla ‘nonna’ della città: Este aveva 104 anni

Ester Passeri con nipoti e pronipoti

CREMA - Era la più anziana della città: 104 anni compiuti lo scorso marzo. Si è spenta domenica Ester Passeri, ospite dal 2010 della Rsa Camillo Lucchi di via Zurla. Il funerale è stato celebrato nella parrocchiale di San Bernardino, il quartiere dove era nata nel 1920, dal parroco don Lorenzo Roncali. A renderle l’ultimo saluto nipoti e pronipoti, che in questi anni le sono sempre stati vicino: la sepoltura nel cimitero di via XI Febbraio. «La zia — raccontano i parenti — è rimasta sempre molto lucida, sino alle soglie del centesimo compleanno. Ma negli ultimi tempi era allettata. L’abbiamo accompagnata in questi mesi, in cui ormai non parlava più».

MOLTO LUCIDA FINO AI 100 ANNI

Vedova da oltre 40 anni, Ester Passeri in gioventù aveva lavorato al linificio-canapificio, che un tempo aveva sede in viale Repubblica, dove oggi ci sono attività commerciali. «Ma quando si era sposata aveva lasciato il lavoro e da allora aveva sempre fatto la casalinga».

IL RICORDO NELLA RSA LUCCHI

Dopo la giovinezza trascorsa nel quartiere oltre il Serio, si era trasferita a vivere nel centro.

Alla Lucchi tutti la ricordano con affetto. Il personale sanitario, in questi anni, ha accudito l’ultra centenaria restandole sempre vicino e gli stessi familiari non hanno mancato di sottolinearne l’impegno e dedicare un pensiero ad ausiliari, infermieri e medici.  «A loro rivolgiamo un particolare ringraziamento per il lavoro che hanno svolto e l’amore che hanno dato a nostra zia».

GLI ALTRI OSPITI ULTRACENTENARI

La Rsa di via Zurla conta tra i suoi ospiti altri ultracentenari. Alcuni di loro sono ancora in grado di partecipare, seppur con ovvie limitazioni, alla vita sociale e ricreativa della casa di riposo. Un’attività che il servizio di animazione organizza costantemente per gli oltre 200 ospiti della struttura diretta da Gloria Regazzi e che fa parte della Fondazione Benefattori Cremaschi.

L'ETA' DELLA SAGGEZZA

Spesso alla Lucchi, specie in questa fase caratterizzata dall’edizione numero 28 della rassegna L’età della saggezza, si aprono le porte anche ai visitatori, sfruttando il grande parco sul retro della Rsa. Un modo per coinvolgere i cremaschi nella vita quotidiana della struttura, promuovendo appuntamenti musicali e altre iniziative. La stessa Ester Passeri, fino a quando il suo fisico ha retto, aveva sempre partecipato alle proposte settembrine della rassegna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400