Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Innovation Day, l’intelligenza artificiale nel make up

Appuntamento giovedì prossimo, dalle 9.30 nello show room Gruppo Bossoni automobili di Bagnolo Cremasco

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

18 Settembre 2024 - 18:48

Innovation Day, l’intelligenza artificiale nel make up

Una delle ultime edizioni dell'Innovation Day

CREMA - Un Polo Innovation day con al centro l’intelligenza artificiale. Si terrà giovedì prossimo, dalle 9.30 nello show room Gruppo Bossoni automobili di Bagnolo Cremasco, la settima edizione della giornata promossa dal Polo della cosmesi. Un appuntamento che aprirà la prima edizione dei Crema beauty days, dal 27 al 29 in città. Come sempre sarà dedicato all’industria della filiera cosmetica. Esperti del settore e non solo, affronteranno le sfide dell’Ia. Nel settore della bellezza l’applicazione è ancora agli albori, ma i grandi marchi cominciano a sfruttarla.

Una tavola rotonda cercherà di raccontare come l’intelligenza artificiale stia cambiando l’industria cosmetica. Il programma si aprirà con il convegno ‘La visione delle Think Tank’, con moderatore Raffaele Cerchiaro, managing director Jakala e gli interventi di Francesca Parisi, ricercatrice dell’osservatorio innovazione digitale nelle Pmi della School of management del Politecnico di Milano e Alberto Ceselli, associato del Dipartimento di Informatica dell’università di Milano. La seconda parte sarà dedicata ai racconti delle singole esperienze delle aziende, con numerosi interventi di manager e esperti.

Il programma prevede inoltre il Green talk, un momento di riflessione sulla sostenibilità e in particolare sugli aspetti legislativi e regolatori che incidono sull’attività delle aziende del comparto cosmetico. Sulla scia di quanto emerso l’anno scorso nell’edizione dedicata interamente a questo tema, l’appuntamento servirà anche per interrogare direttamente l’Europa sulle novità in materia. Per questo al dibattito parteciperanno gli europarlamentari Brando Benifei, Gaetano Pedullà e Massimiliano Salini.

Ci sarà poi un focus, a cura dell’esperta Caroline Bassoni di Cosmed, sulla legge francese Agec che ha come obiettivo rivoluzionare la gestione dei rifiuti e promuovere un’economia circolare: una normativa che però si sta ripercuotendo sugli esportatori esteri, comprese le industrie cosmetiche italiane. Alla discussione parteciperanno esponenti del Polo e di Cosmetica Italia. Moderatore Paolo Gualandris, direttore del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema. Sul palco dell’Innovation day si alterneranno inoltre speakersappartenenti a agenzie di trends — come Beautystreams — oltre ad aziende che presenteranno le loro ultime innovazioni tra le quali Google. Nell’area espositiva troveranno posto oltre 50 imprese del settore cosmetico e di servizi.

Non mancheranno gli Innovation awards che premiano i prodotti, le formulazioni, i packaging e le tecnologie riconosciuti dal pubblico e dalla giuria di esperti come i più all’avanguardia del settore. «Abbiamo scelto come tema l’Intelligenza artificiale perché pensiamo che sia giunto il momento di comprendere in cosa consista e in che modo possa essere di supporto alle nostre aziende e al nostro settore — sottolinea il presidente del Polo, Matteo Moretti —: come è nel nostro stile ci faremo aiutare in questo percorso di formazione da esperti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400