L'ANALISI
20 Settembre 2024 - 12:29
CREMONA - Serata di gala, molti volti noti tra gli ospiti, e la giusta miscela di svago e approfondimento al servizio di una mission solidale, quella di ieri sera presso il Relais Convento di Persico: la prima edizione dell’evento di beneficenza ‘Insieme per Futura’, sostenuto in particolare dal Consorzio Agrario di Cremona in qualità di main sponsor.
«Volevamo fare qualcosa di importante per Futura, un’associazione che da tanti anni lavora a Cremona nel sostegno ai ragazzi disabili soprattutto tramite l’ippoterapia», ha spiegato il presidente, Gianenrico Spoldi. «Ha un legame forte con il territorio, proprio come il nostro. Così è nata questa iniziativa di sensibilizzazione e di sostegno concreto. Abbiamo consegnato alla presidente di Futura, Maria Pia Rosani, un assegno da 10mila euro, che speriamo di poter incrementare nei prossimi giorni grazie all’attenzione suscitata con questa serata».
Appuntamento guidato da Filippo Roma e Andrea Agresti de ‘Le Iene’, che hanno intervistato i Vip intervenuti alla serata: da Vittorio Sgarbi all’ex senatore Antonio Razzi, passando per l’ex capocannoniere della serie A e vice campione d’Europa nel 2012 Antonio Di Natale, insieme a molti altri. Nel pomeriggio, Spoldi aveva accolto nella sede di via Monteverdi alcuni di questi protagonisti: come Razzi, Sgarbi, Roma e l’assessore comunale alla Cultura, Rodolfo Bona. Tutti hanno sottolineato grande attenzione a un’occasione di solidarietà meritevole di essere sostenuta anche con la loro presenza. E Bona ha colto l’occasione per proseguire di persona il «costante rapporto di interlocuzione» con Sgarbi, «con il quale ci sono già state importanti occasioni di collaborazione» che si spera ovviamente di replicare.
«Perché Le Iene? Perché è giusto parlare - bene - delle cose che funzionano, delle cose belle come Futura», ha sottolineato Roma. «Di solito nella nostra trasmissione raccontiamo quello che non va. Questa volta abbiamo avuto l’onore di raccontare l’altra faccia della medaglia».
Insieme ai vertici del Consorzio Agrario, sono intervenuti alla serata anche tre dei quattro consiglieri di espressione della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi: Mario Bislenghi, Maurizio Calligari e Luca Rinaldi.
«Siamo clienti del Consorzio Agrario per l’alimentazione dei cavalli, c’è un rapporto consolidato ma questa volta hanno davvero ideato un aiuto eccezionale», ha detto Rosani. «I forti rincari che hanno interessato mangimi e fieno rappresentano un peso gravoso per la nostra associazione; e non possiamo certo ‘scaricarli’ sulle famiglie dei nostri ragazzi. Attraversiamo quindi una fase un po’ difficile; così, il segno di amicizia e solidarietà promosso dal Consorzio arriva proprio al momento giusto, ed è in grado di fare la differenza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris