L'ANALISI
20 Settembre 2024 - 09:46
Antonietta Modanesi
CREMA - Alla fine sono rimaste soltanto le briciole. Perché le quattro bertoline che hanno partecipato alla sfida tra i vincitori del Cremasco, organizzata dal quotidiano ‘La Provincia’ in collaborazione con l’amministrazione comunale, sono piaciute a tutti, alla giuria come al pubblico presente. Nella sala dei Ricevimenti di palazzo municipale si sono presentati Diego Bertazzoli, vincitore della Sagra della bertolina della Pro loco cittadina, Michele Denti, primo classificato al concorso della Pro loco di Izano, Sabrina Doneda, trionfatrice a Santo Stefano, e Antonietta Modanesi, numero uno alla Festa dell’Avis di Ripalta Cremasca.
E proprio di quest’ultima è stata la torta all’uva che ha conquistato la giuria composta dall’assessore alla Cultura Giorgio Cardile, da Giada Galbignani, social media specialist e appassionata di ricette della tradizione, da Terry Aiolfi, già più volte presidente in altri concorsi, da Carlo Solzi, specialista in dolci, dalla pasticciera Elisa Tomasini e dal giornalista Riccardo Maruti.
Visibilmente emozionata, la regina delle bertoline del Cremasco ha così commentato il suo successo: «La mia torta è di pasta soffice, realizzata seguendo la ricetta di mia mamma, alla quale ho soltanto tolto lo strutto. Ringrazio la giuria per averla preferita».
Un grazie lo ha pronunciato anche l’assessore Cardile: «Alle persone che hanno portato un pezzo della loro storia familiare, ma anche al quotidiano ‘La Provincia’ che con questa iniziativa dà valore al territorio e ai suoi prodotti. Ogni famiglia ha la propria ricetta della bertolina che viene tramandata di generazione in generazione e questo è ciò che lega gli anziani ai giovani».
Dopo l’assaggio delle quattro torte, avvenuto alla presenza del pubblico, la giuria si è ritirata nella sala delle Vele per il conteggio dei punteggi, prima di tornare a emettere il suo verdetto. La motivazione è toccata a Galbignani: «Intanto, facciamo i complimenti a tutti e quattro i partecipanti per essere arrivati in finale. È stata una scelta difficile, perché ciascuna bertolina presentava delle particolarità che ci hanno colpito. Alla fine abbiamo scelto con giudizio unanime quella di Modanesi».
Che ha così permesso a Ripalta Cremasca di bissare il dolce successo dell’anno scorso. A complimentarsi con la vincitrice è stato anche il sindaco ripaltese Aries Bonazza, presente alla sfida finale, insieme ai rappresentanti della Pro loco cittadina Vincenzo Cappelli, Franco Bianchessi e Claudia Bonomi, alla presidente della Pro loco di Izano Daniela Gallo Carrabba e ai membri del comitato di quartiere di Santo Stefano Roberto Baini e Cesare Cattaneo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris