Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

Bertoline: la sfida finale per indossare la corona

Giovedì 19 in municipio i vincitori dei concorsi di Crema, S. Stefano, Ripalta Cremasca e Izano

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

17 Settembre 2024 - 17:14

Bertoline: la sfida finale per indossare la corona

La madrina Giada Galbignani. A destra in senso orario Antonietta Modanesi, Sabrina Donida, Diego Bertazzoli e Michele Denti

CREMA - Saranno due donne e due uomini a contendersi lo scettro di re o di regina della bertolina. La sfida per il miglior creatore della torta all’uva tipica del Cremasco si svolgerà giovedì 19 alle 17 nella sala dei Ricevimenti di palazzo municipale. L’organizzazione dell’evento, giunto ormai alla terza edizione, è curata dal quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e dall’amministrazione comunale.

A misurarsi sul terreno soffice e dolce saranno Antonietta Modanesi, vincitrice del concorso organizzato dall’Avis di Ripalta Cremasca, Sabrina Donida, prima classificata alla manifestazione di Miss bertolina del comitato di quartiere di Santo Stefano, Diego Bertazzoli, trionfatore alla Sagra della bertolina della Pro loco cittadina e Michele Denti, premiato dalla Pro loco di Izano. I quattro sfidanti porteranno ciascuno un dolce preparato da loro, che sarà valutata da una giuria composta dal sindaco Fabio Bergamaschi, dall’assessore alla Cultura Giorgio Cardile, da Terry Aiolfi, già presidente in diversi concorsi, da Carlo Solzi, specialista in torte, da Riccardo Maruti, giornalista de La Provincia di Cremona e Crema e da un pasticciere professionista, il cui nome verrà svelato soltanto giovedì.

Madrina della competizione sarà Giada Galbignani, social media strategist per hotel e community manager per strutture ricettive. La giuria assaggerà le quattro bertoline e stilerà la classifica, sulla base di parametri prestabiliti: presentazione, rapporto pasta–uva, cottura e tipo pasta e infine gusto. Saranno presenti i presidenti delle Pro loco di Crema e di Izano, Vincenzo Cappelli e Daniela Gallo Carrabba, oltre al sindaco di Ripalta Cremasca Aries Bonazza e al presidente del comitato di quartiere di Santo Stefano Roberto Baini.

Ai quattro concorsi che hanno decretato i finalisti hanno partecipato oltre cento bertoline, a conferma di come la tradizione di questo dolce sia ancora molto sentita nel Cremasco. Non essendoci una ricetta codificata, ogni famiglia propone la propria, che spesso viene tramandata di generazione in generazione. Ne consegue che ogni torta può risultare diversa, fermo restando la presenza fissa dell’uva.

Gli ingredienti solitamente sono la farina doppio zero, le uova, lo zucchero, la margarina vegetale, una bustina di lievito, latte e un pizzico di sale. L’abilità, a parte qualche ingrediente segreto, sta nelle dosi, soprattutto nel saper bilanciare il rapporto tra pasta e uva. Ma non rubiamo il mestiere agli esperti e accontentiamoci di assaggiare le quattro bertoline che verranno proposte giovedì.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400