Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL NODO SICUREZZA

Ora ci ‘pensa’ l’intelligenza artificiale

Fondi da Roma per 3 varchi e 7 dispositivi ‘speciali’: installati a Gussola e a Torricella del Pizzo

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

19 Settembre 2024 - 18:12

Ora ci ‘pensa’ l’intelligenza artificiale

GUSSOLA-TORRICELLA - Importante risultato per l’Unione Terrae Fluminis che ha ottenuto un contributo a fondo perduto del 50% da parte ministero dell’Interno su un progetto totale di 130.000 euro. Il progetto prevede l’installazione nel comune di Gussola di 3 varchi Ocr e 7 telecamere dotate di intelligenza artificiale che copriranno gli accessi al centro abitato oltre che la copertura dell’incrocio tra la provinciale 60 e la provinciale 85 in presenza della rotatoria.

La realizzazione di questo nuovo sistema di videosorveglianza ha lo scopo di supportare le forze dell’ordine nell’attività di prevenzione, nel controllo del territorio e nel contrasto delle illegalità, e più in generale: rassicurare i cittadini migliorando la percezione avvertita di sicurezza; prevenire i fatti criminosi attraverso l’azione deterrente delle telecamere; reprimere i fatti criminosi ricorrendo alle informazioni attinte dal sistema; monitorare le principali vie di accesso ai centri abitati.

Soddisfatto Stefano Belli Franzini, sindaco di Gussola: «Un risultato che persegue l’obiettivo di aumentare gli strumenti in favore della sicurezza dei cittadini e del nostro centro abitato oltre che dare un importante supporto alle forze dell’ordine. Grazie a questo importante contributo possiamo installare le più recenti tecnologie in favore di un maggior controllo del territorio. L’amministrazione che rappresento porta avanti con convinzione progetti e investimenti che possono migliorare e garantire sempre più i nostri concittadini ed il nostro patrimonio pubblico».

Soddisfatto anche il sindaco di Torricella del Pizzo Alessandro Farina. «La questione sicurezza dei cittadini è per noi una priorità indiscutibile; stiamo constatando un incremento delle preoccupazioni riguardo la sicurezza pubblica e la necessità di implementare misure più efficaci per garantire la tranquillità della nostra comunità».

Il progetto prevede, spiega Belli Franzini, «l’installazione di due varchi con telecamere ad alta definizione che consentono il riconoscimento delle targhe. I varchi saranno posizionati ad est sulla provinciale 8 nell’intersezione di via Libertà/via 2 agosto e ad ovest nei pressi della salita dell’argine maestro nell’intersezione di via Roma/via Gerre. Stiamo valutando la possibilità di integrare il progetto in fase di realizzazione con altri apparati in modo da completare quanto avevamo pianificato. Sarebbe stato insensato perdere il finanziamento a fondo perduto che andrà a coprire il 50% della spesa, perché in futuro non si ha la certezza di poter accedere a bandi che possano garantire una simile copertura».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400