Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. L'ANNUNCIO

Bongiovanni: «Il 2024 sarà l’anno della sicurezza»

Il sindaco: videosorveglianza ampliata, varco elettronico potenziato, maggiori risorse. Nuovi concorsi insieme a Viadana sono in programma per il personale della Polizia locale

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Gennaio 2024 - 05:20

Bongiovanni: «Il 2024 sarà l’anno della sicurezza»

CASALMAGGIORE - Il 2024 anno della sicurezza, con videosorveglianza ampliata, varco elettronico potenziato, maggiori risorse economiche per circa 100mila euro e nuovi accordi con il Comune di Viadana per rafforzare il personale di Polizia locale. Questi i cardini presenti e futuri sul tema, che comprende anche l’ordine pubblico, in capo al sindaco Filippo Bongiovanni che in consiglio comunale ha illustrato lo stato dell’arte dell’argomento.

«Sulla sicurezza abbiamo realizzato un progetto più ampio di definizione strategica e normativa — ha spiegato il primo cittadino —. Se vi ricordate abbiamo anche modificato il regolamento dell’impianto di videosorveglianza comunale. Oggi abbiamo installato 14 telecamere, dopo aver vinto con il progetto sui parchi a livello regionale e con il progetto Scuole sicure a livello nazionale». Cinque telecamere, in particolare, sono state collocate nei parchi e altre tre monitorano le scuole. La città oggi è sotto controllo attraverso la cabina di regia che si trova nella sede della Polizia locale.

Bongiovanni ha ricordato che il Comune ha anche «cambiato il varco elettronico che è molto più performante». Inoltre «è stato noleggiato per due anni un nuovo autovelox». Con il comandante della Polizia locale Silvio Biffi, ha continuato il sindaco, «abbiamo veramente rivisto tutti i servizi che erano un po’ antiquati. Di fatto dal 2015-2016 avevamo più o meno gli stessi progetti che ci siamo trascinati fino al 2022. Quest’anno abbiamo investito e abbiamo ottenuto dei fondi e abbiamo un po’ rivoluzionato anche le tecnologie. Su ordine pubblico e sicurezza noi più o meno all’anno spendevamo 490mila euro, mentre ora sono 589mila e abbiamo consolidato dal 2024 in previsione 551mila euro ogni anno di spesa sull’ordine pubblico e la sicurezza. Ringrazio il comandante e tutto il corpo di vigilanza».

Bongiovanni ha anticipato che «purtroppo a breve andrà via un altro vigile ma siamo già pronti a rimpiazzarlo. Anche la vicecomandante Angela Acquaroni nel 2024 andrà giustamente in pensione e ci sarà una una crescita interna. Comunque anche già con il Comune di Viadana ci stiamo accordando per fare nuovi concorsi, per rafforzare il personale della Polizia locale».

Allargando il discorso, il sindaco ha anticipato che il Comune acquisirà «un’unità in più sui cantonieri e anche sui servizi sociali, sul servizio di assistenza domiciliare abbiamo previsto una nuova assunzione. Quindi anche sul piano del personale agiremo e poi adesso siamo liberi dal fatto di dover assumerne uno su tre. Prima avevamo un blocco di assunzioni per cui ogni tre pensionamenti al massimo si poteva fare una assunzione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400