L'ANALISI
13 Settembre 2024 - 05:20
Un gruppo di turisti a Casalmaggiore
CASALMAGGIORE - La città si prepara al futuro con alcune novità sul fronte fiscale. La giunta ha infatti appena approvato gli indirizzi per la redazione del bilancio di previsione 2025-2027 e tra i punti salienti spiccano l’introduzione dell’imposta di soggiorno e l’eventuale aggiornamento delle aliquote Irpef. «Sono più o meno indirizzi generici che diamo ogni anno al responsabile di settore per impostare il bilancio, poi entreremo maggiormente nel merito, con i responsabili di settore in fase di redazione del bilancio preventivo 2025 che sarà approvato a fine anno – spiega il sindaco Filippo Bongiovanni —. Ricordo anche che si dovrà, a quanto pare passare a tre aliquote di addizionale Irpef, come per legge, quindi inevitabilmente in base al reddito qualcuno pagherà di meno qualcuno di più, ma si tratta di cifre modeste».
L'imposta di soggiorno, destinata ai turisti che pernottano in città, è una misura che molti comuni italiani hanno già adottato. I proventi di questa nuova tassa saranno utilizzati per finanziare progetti legati al turismo e ai servizi offerti ai visitatori.
Il Comune ha previsto la necessità di individuare nuove risorse per le assunzioni, necessarie a coprire il turnover del personale in uscita, e per finanziare la contrattazione decentrata.
Sul fronte dei servizi a domanda individuale, come mensa scolastica, trasporti e altri servizi pubblici su richiesta, il Comune intende mantenere l’attuale livello di copertura delle spese.
Il lavoro si sposta nelle mani del responsabile finanziario e dei responsabili di servizio. Entro domenica, dovrà essere preparato un bilancio tecnico, completo di tutte le previsioni necessarie per mantenere gli equilibri finanziari. I responsabili di settore avranno tempo fino al 5 ottobre per formulare eventuali richieste di modifica o di integrazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris