Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

'Luoghi di lavoro che promuovono salute', workshop ATS e Assoindustria

Il programma WHP mira a promuovere stili di vita salutari finalizzati a prevenire malattie croniche e degenerative tra i lavoratori. Grazie alla collaborazione con INAIL, le aziende possono accedere a strumenti di prevenzione e ottenere benefici economici

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Settembre 2024 - 14:55

'Luoghi di lavoro che promuovono salute', workshop ATS e Assoindustria

CREMONA - A seguito della firma del Protocollo d’intesa per lo sviluppo del programma Workplace Health Promotion (WHP) Lombardia – "Luoghi di lavoro che promuovono salute", ATS Val Padana e l’Associazione Industriali della Provincia di Cremona hanno organizzato un workshop di approfondimento. L'incontro, in collaborazione con INAIL Direzione Territoriale di Cremona, ha avuto luogo nei giorni scorsi ed è stato dedicato ai datori di lavoro e alle figure aziendali che si occupano di welfare e salute nei luoghi di lavoro.

PROMOZIONE DI STILI DI VITA SALUTARI SUL LAVORO

Durante il workshop, tenutosi presso la sede degli Industriali in piazza Cadorna, Laura Rubagotti, responsabile della Struttura Promozione della Salute di ATS Val Padana, ha illustrato il programma WHP. Il progetto mira a promuovere stili di vita salutari nei luoghi di lavoro, come una corretta alimentazione, attività fisica, prevenzione dal tabagismo e riduzione del consumo di alcool. Queste iniziative sono finalizzate a prevenire malattie croniche e degenerative tra i lavoratori.

NUOVE PIATTAFORME DIGITALI PER IL PROGRAMMA WHP

Elena Lameri, referente regionale WHP per ATS, ha presentato le nuove piattaforme digitali messe a disposizione dalla Regione Lombardia per facilitare l’adesione e l’implementazione del programma. Le imprese possono iscriversi e pianificare le buone pratiche da realizzare per migliorare il benessere dei propri dipendenti.

MODELLO INAIL OT23: AGEVOLAZIONI PER LE AZIENDE ADERENTI AL PROGRAMMA WHP

Monica Livella, responsabile INAIL Cremona, ha spiegato il nuovo modello OT23, che permette alle aziende di ottenere riduzioni contributive tramite lo sconto "oscillazione per prevenzione". Questo è concesso alle imprese che attuano misure migliorative per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in linea con quanto previsto dal WHP.

TESTIMONIANZA DI SUCCESSO: L’ESPERIENZA DI SILC SPA 

cesare battaglia

Cesare Battaglia (nella foto qui sopra) e Lorenzo Borasio, rappresentanti dell’azienda SILC Spa di Trescore Cremasco, hanno condiviso la loro esperienza positiva nell’attuazione del programma WHP. SILC, leader nella produzione di dispositivi per l’assorbenza e cosmetici, ha messo la salute e il benessere dei lavoratori al centro del proprio sviluppo industriale, integrando il WHP con i propri sistemi di gestione aziendale.

INTEGRAZIONE TRA IL PIANO REGIONALE E IL PIANO INAIL PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

Il Protocollo si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 e del Piano Integrato Locale 2024, rappresentando un’importante collaborazione tra ATS e l’Associazione Industriali per promuovere la salute nei luoghi di lavoro. La responsabile Laura Rubagotti ha sottolineato l'importanza di aumentare il numero di aziende aderenti alla rete WHP, per offrire maggiori opportunità di salute ai lavoratori e ridurre le disuguaglianze sanitarie.

CONCLUSIONI SULLA COLLABORAZIONE TRA ATS E LE AZIENDE DEL TERRITORIO

Grazie alla collaborazione con INAIL, le aziende possono accedere a strumenti di prevenzione e ottenere benefici economici migliorando le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il modello OT23 2025 si integra con le politiche del WHP, offrendo incentivi alle aziende che investono nella salute dei lavoratori, in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400