Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

Pronte le liste: in campo Portesani e Viola

L’ex candidato sindaco ‘civico’ con Sisti, l’ex assessore sulle orme del fratello Davide con Mariani. Elezioni di secondo livello domenica 29: chiamati alle urne 1.300 consiglieri comunali e primi cittadini

Andrea Gandolfi

Email:

agandolfi@laprovinciacr.it

09 Settembre 2024 - 05:30

Elezioni provinciali, tutte le liste

CREMONA - C’è anche Alessandro Portesani, ex candidato sindaco per il centrodestra alle comunali di Cremona, nelle liste per le elezioni provinciali in programma domenica 29 settembre: voto al quale prenderanno parte tutti i sindaci ed i consiglieri comunali del territorio (circa 1.300 persone).

Posta in palio, la successione a Mirko Paolo Signoroni alla guida dell’ente di corso Vittorio Emanuele, e i 12 seggi di consigliere. Le liste devono essere presentate entro il mezzogiorno di oggi, ma sono state ‘chiuse’ già ieri da parte di entrambi gli schieramenti.

candidati

Smentendo voci che lo davano in quota-Lega, Portesani ha precisato che la sua è invece «una candidatura di tipo civico, di servizio, e rappresenta la continuità del progetto 'Novità a Cremona’: riletto in chiave provinciale».

Insieme a lui, i 12 ‘papabili’ del centrodestra che affiancano e sostengono il candidato presidente Alberto Sisti (Forza Italia), provengono dalle fila di Fratelli d’Italia (che candida cinque suoi esponenti: Angela Migliorati, Federico Oneta, Roberto Maria Valentino Rava, Maria Giovanna Ruffoni ed Attilio Paolo Zabert); di Forza Italia (con Marta Falco, Valeria Patelli, Sabrina Paulli e Gianni Rossoni, che sarebbe stato disposto a scendere in campo come possibile presidente solo in caso di lista unica); e della Lega, con i due consiglieri uscenti Palmiro Angelo Bibiani e Filippo Raglio).

quattro

Alberto Sisti (centrodestra) e Roberto Mariani (centrosinistra), e i candidati consiglieri Alessandro Portesani e Rosita Viola

Lo schieramento di centrosinistra, guidato dal candidato presidente Roberto Mariani (indipendente di area Pd) vede invece sei esponenti dello stesso Partito Democratico (Francesca Ceresola, Giovanni Gagliardi, Silvia Genzini, Mauro Girtoletti, Eugenio Vailati ed Edoardo Viola; quattro indipendenti di area Pd (Giuseppe Bignardi, Eliana Curti, Graziella Locci e Simona Ravasi) ed uno di area Italia Viva (Luciano Toscani). Portabandiera di Alleanza Verdi Sinistra è invece l’ex assessore comunale di Cremona Rosita Viola, che in caso di elezione nel salone consigliare di Corso Vittorio Emanuele raccoglierebbe l’ideale eredità del fratello Davide: mancato prematuramente poco meno di tre anni fa, Viola è stato infatti presidente dell’Amministrazione Provinciale dal 2016 al 2019, dopo avere tra l’altro ricoperto per 15 anni - dal 2004 al 2019 - il ruolo di sindaco a Gadesco Pieve Delmona.

Le liste che questa mattina verranno ufficialmente presentate - e nei giorni seguenti dovranno raccogliere le firme necessarie - sono il frutto di un lavoro commentato con soddisfazione dai responsabili provinciali delle forze politiche in campo: con l’obiettivo di trovare la miglior sintesi possibile tra equilibri di partito e territoriali all’interno delle rispettive alleanze. Per una competizione elettorale che ora si appresta a vivere le ultime e decisive tre settimane del suo ‘rush finale’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400